IMMISSIONE IN RUOLO DEGLI IDONEI AL CONCORSO STEM
“Gli idonei del concorso docenti Stem potranno finalmente essere inseriti nelle graduatorie di merito, alla pari dei vincitori. Una grande vittoria grazie all'emendamento da me sottoscritto, a prima firma di Luigi Gallo con cui ho lavorato alacremente, in prima linea nella battaglia per garantire diritti e meritocrazia ai docenti delle materie scientifiche, da troppo in attesa della cattedra che gli spetta. Abbiamo difeso e garantito i diritti di centinaia di giovani”: così la Deputata del MoVimento 5 Stelle Virginia Villani commenta l'approvazione dell'emendamento 1.99 a prima firma del Deputata Luigi Gallo al Decreto Milleproroghe 2022.
“Per chi ha raggiunto o superato il punteggio minimo previsto nel concorso per docenti Stem saranno dunque garantite le immissioni in ruolo da graduatoria di merito delle procedure concorsuali. Proprio come avevamo garantito, con un emendamento a mia prima firma al Bilancio 2021, l'inserimento in graduatoria degli idonei non vincitori del concorso per Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi (DSGA) eliminando limiti e soglie di accesso precedentemente stabilite, adesso possiamo gioire anche per i docenti Stem, necessari a garantire il diritto allo studio per i nostri ragazzi. Questo provvedimento, oltre che tutelare un principio meritocratico necessario, risolve anche la grave carenza di docenti di materie a carattere scientifico che insiste da troppo tempo nelle scuole di tutta Italia e su cui vi è bisogno di investire. Il risultato raggiunto è la risposta che in tanti aspettavano e per cui, da sempre, mi sto battendo. Ora, avanti così, in attesa del prossimo concorso Stem” afferma la Deputata Villani.
Intanto si continua a lavorare per il mondo della scuola: “Per aiutare assicurare nel modo corretto la proroga dei contratti a tempo determinato del personale scolastico Covid, docenti e ATA, come MoVimento 5 Stelle abbiamo presentato uno specifico emendamento al Decreto Sostegni Ter in cui chiediamo aumentare le risorse a disposizione” conclude la Deputata Villani.
VIA LIBERA ALL'AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE GPS E GAE. VILLANI (M5S): “ORGOGLIOSA DI UN RISULTATO ATTESO DA TANTI E FRUTTO DI UN GRAN LAVORO DI DIPLOMAZIA”
“È stata una dura battaglia ma posso dirmi fiera e orgogliosa per aver portato a casa un risultato straordinario: insieme ai colleghi del MoVimento 5 Stelle, siamo riusciti a bloccare in Commissione Bilancio il tentativo di Forza Italia e Lega di prorogare l'aggiornamento delle graduatorie provinciali per il personale docente. L'aggiornamento delle Graduatorie Supplenze GPS e GAE docenti si farà”: così la Deputata del MoVimento 5 Stelle Virginia Villani sul blocco all'emendamento al Milleproroghe che avrebbe spostato l'aggiornamento delle graduatorie di due anni.
“Grazie a un tenace e determinato lavoro di squadra, informazione e sensibilizzazione su una realtà che conosco bene, come quella della scuola, possiamo garantire ai docenti in lizza di aggiornare i propri curricula e dunque, le posizioni. Inoltre, possiamo dare occasione a chi vuole di cambiare Provincia per il servizio evitando un blocco di altri due anni. Non potevamo permettere ancora questo trattamento ai giovani e precari” dichiara la Deputata Villani “Questo traguardo importantissimo è la prova che quando si opera nell'interesse dei lavoratori e del bene collettivo, oltre ogni steccato politico, si può davvero contribuire a migliorare la vita delle persone”.







