Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

POLPETTA DELLA MIETITURA PADULAESE: PRESENTATA ALLA MANIFESTAZIONE LUIGI VERONELLI

LE DE.CO. IDENTITÀ ED UNICITÀ

📅 sabato 26 febbraio 2022 · 📰 Spettacoli-EventiVallo di Diano

26022022 polpetta mietitura
Credits Foto

Comunicato Stampa

La Polpetta della Mietitura, prodotto DE.CO. 2020 della Città di Padula (SA), è stata ufficialmente presentata giovedì 24 febbraio, nella manifestazione tenutasi a Salerno “Luigi Veronelli - Le DE.CO. identità ed unicità”, organizzata dal C.L.A.A.I. Imprese, su iniziativa del presidente Gianfranco Ferrigno, in collaborazione con Gusto Italiano e la rivista Borghi d’Europa.

Nella fase pomeridiana dell’evento, che si è svolta presso il ristorante Emozionando, le socie de L’Aquilone hanno presentato il prodotto ad un vasto pubblico di giornalisti ed esperti del settore, con un cooking show, unico della serata.

Le polpette sono state degustate da un folto pubblico di giornalisti ed esperti del settore, che ne hanno apprezzato il gusto genuino e le caratteristiche culinarie.

Va ricordato che l’Associazione L’Aquilone di Padula si è fatta promotrice del riconoscimento DE.CO., presentando il relativo disciplinare approvato da specifica commissione nel 2020.
La manifestazione è stata anche occasione di confronto con altre realtà della provincia e con noti prodotti DE.CO., quali il fusillo di Felitto e la matassa di Campagna, e con rappresentanti di associazioni ed istituzioni provenienti da varie località.

“Abbiamo deciso di partecipare all’evento, perchè tappa fondamentale per divulgare ed incrementare i prodotti DE.CO. del nostro Comune”, afferma Caterina Di Bianco -vicesindaco e assessore alla cultura della Città di Padula- “Stiamo già individuando altre tipicità, ad esempio il pane di Padula, per offrire ai visitatori un paniere di prodotti locali. Le tradizioni gastronomiche, infatti, vanno ad arricchire il vasto patrimonio storico-culturale del nostro paese, stimolando la curiosità dei visitatori, incentivati a restare nel nostro territorio anche per degustare le nostre prelibatezze”.
Nell’occasione, oltre al prodotto, sono stati descritti al pubblico anche gli attrattori culturali di Padula.

Presente all’evento anche il Sindaco Michela Cimino, che ha ribadito la disponibilità dell’amministrazione a collaborare con le associazioni presenti nel territorio, incoraggiandone ogni attività.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.