Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

La storia del Giffoni Film Festival nelle scuole della Campania

📅 venerdì 9 aprile 2010 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

Giffoni Film Festival
Credits Foto

2010: il festival celebra quarant’anni di attività, di amore per il cinema, di passione per l’educazione e la formazione dei giovani. Un anno speciale che sarà ricco di appuntamenti celebrativi sul filo della memoria e del ricordo, ma con lo sguardo ben puntato, come sempre, verso il futuro.

Per i 40 anni, Giffoni ha deciso di puntare sulla sua regione, invitando tutte le scuole della Campania a studiare la sua storia, il suo percorso e i suoi successi.
Dal 12 al 17 aprile gli studenti campani analizzeranno “il caso Giffoni” come elemento culturale, imprenditoriale, territoriale e globale, evento unico in Europa e leader nel mondo nel suo settore. Un secondo appuntamento, nel mese di ottobre, coinvolgerà tutte le scuole d’Italia in un “Giffoni Day”, una intera giornata scolastica dedicata al festival.

I temi di ricerca sono vari: Cos’è il cinema per ragazzi? Dove nasce il festival? In quale provincia si trova Giffoni? Che cos’è un evento di promozione cinematografica? A che serve? Come funziona? Che economie muove? Cos’è il cinema? Come si fa un film? Come si promuove? Come si vende? Come si compra? Come e in che modo è conosciuto il GFF? Quante generazioni sono passate a Giffoni, dagli anni ’70 a oggi? Come partecipare al festival? In che modo Giffoni può favorire la conoscenza del linguaggio cinematografico e avvicinare i giovani alla nuova multimedialità?

Sul sito www.giffoniff.it sarà possibile trovare e scaricare documenti, dati, fotografie etc., mentre gli altri materiali dovranno essere ricercati dagli studenti stessi sul web.

Gli elaborati (fascicolo scolastico di ricerca, raccolta di fotografie, manifesti e materiali multimediali creati dai ragazzi) dovranno essere inviati a: att. Lea Mancino - Giffoni Film Festival - Cittadella del Cinema - Via Aldo Moro, 4 - 84095 Giffoni Valle Piana (Sa).

Nel corso del festival 2010 (18-31 luglio) verranno presentati tutti i lavori inviati. Una commissione costituita da membri del GFF e della Direzione Scolastica Regionale sceglierà i tre progetti migliori. Le scuole realizzatrici saranno invitate a partecipare ad una giornata del GFF con una rappresentanza di 10 ragazzi ognuna + 2 accompagnatori.

Il progetto è realizzato con il patrocinio del'Ufficio Scolastico Regionale della Campania

Comunicato stampa

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.