Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

SMART WORKING, VILLANI (M5S): "CONFLUITA NEL TESTO BASE LA MIA PROPOSTA DI LEGGE N. 2908. ORA AL VIA RIFORMA DEL LAVORO AGILE"

17032022 smart working
Credits Foto konsangjira
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
giovedì 17 marzo 2022
Comunicato Stampa
CilentoNotizie su GNews
 

"Nuova disciplina del lavoro agile, la proposta di legge che ho presentato il 24 febbraio 2021, la n. 2908, è stata inglobata all'interno del testo base, confluito nella PdL di cui Valentina Barzotti è prima firmataria, frutto dell'accordo raggiunto in Commissione Lavoro!

Accolte le mie proposte in tutela dei lavoratori che prestano la loro attività in Smart working, una realtà consolidata in moltissime aziende dopo l'esperienza emergenziale in piena pandemia": così la Deputata del Movimento 5 Stelle, Virginia Villani annuncia i prossimi step dell'iter della sua proposta di legge n. 2908 sulla riforma dello Smart working.

"La nostra proposta di legge prevede per coloro che prestano la propria attività in Smart working una serie di tutele e diritti. Tra le principali novità, il testo base prevede il diritto di precedenza sullo Smart working per i lavoratori fragili e per i lavoratori con almeno un figlio minore di quattordici anni, qualora l'altro genitore componente del nucleo familiare svolga l'attività lavorativa senza l'utilizzazione di forme di lavoro agile, di lavoro a distanza o di telelavoro. Inoltre, prevediamo specifiche percentuali di lavoratori in modalità agile per ogni azienda e un relativo piano organizzativo - dichiara la Deputata Villani - Un'altra garanzia a cui tengo particolarmente è quella relativa al diritto alla disconnessione: un principio cardine per garantire il giusto rapporto tra vita privata e quella professionale. Abbiamo previsto inoltre, agevolazioni fiscali e contributive al fine di favorire lo Smart working, nonché il riconoscimento della possibilità per la contrattazione collettiva nazionale, territoriale e aziendale di adottare norme attuative per la disciplina della prestazione del lavoro agile e del lavoro a distanza.

Si tratta di principi chiave che disciplinano un settore "bloccato" normativa al 2017 e su cui sto lavorando da mesi e mesi, insieme ai miei colleghi, con impegno e determinazione.

Ora non ci resta che approvare il testo il prima possibile e cambiare per sempre il mondo del lavoro in Italia!" conclude la Deputata Virginia Villani.

 
Selezione Video
cilento vacanze