Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Beni confiscasti alle mafie riconvertiti con il Pnrr, Adinolfi (FI): "Saranno riportati al servizio dei cittadini"

12102021 adinolfi
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
venerdì 8 aprile 2022
Comunicato Stampa
CilentoNotizie su GNews

“Trasformare ciò ch’è nato dal male, da un’azione criminale, in qualcosa di bello e utile per le comunità. Questa è un’altra sfida importante, attraversi il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per la valorizzazione dei beni confiscati alle mafie. Ci sono 300 milioni di euro a disposizione per restituire alla collettività beni derivanti da attività illegali, reinserendoli nel circuito della legalità”. A dirlo è l’europarlamentare salernitana di Forza Italia, Isabella Adinolfi.

“L’avviso pubblico, che scadrà il prossimo 22 aprile, è rivolto a progetti di recupero, ri-funzionalizzazione e valorizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata presenti nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia)” aggiunge l’eurodeputata campana.

“Tra le possibili destinazioni d’uso, avranno un punteggio maggiore i progetti destinati alla creazione di centri antiviolenza per donne e bambini o case rifugio, asili nido o micronidi – conclude l’onorevole Adinolfi – E’ una grande occasione per valorizzazione i beni confiscati e riportarli al servizio dei cittadini”.

 
Selezione Video
cilento vacanze