Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Giornata del Libro, la scrittrice Antonella Casaburi svela perché il 23 aprile è importante entrare in libreria

📅 venerdì 22 aprile 2022 · 📰 LibriCilento

18032022 antonella casaburi
Credits Foto

Il 23 aprile è la giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, nata per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e il diritto d'autore attraverso la tutela del copyright.

Il 23 aprile è stato scelto perché è il giorno in cui sono morti nel 1616 tre scrittori pilastri della cultura universale: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garciloso de la Vega.

"Ogni libro rappresenta un'occasione di approfondimento e di conoscenza, uno strumento di informazione e di apprendimento culturale; un aiuto per superare le incertezze e la precarietà, un mezzo a nostra disposizione per accrescere la consapevolezza della poliedrica realtà in cui siamo immersi, e allo stesso tempo rappresenta un'ineguagliabile piacere intellettuale, che ci consente di vivere mondi e tempi diversi dal nostro. Lo stimolo alla lettura va trasmesso ai giovani, così come deve costantemente essere coltivato da noi adulti. Scopo di questa giornata culturale è anche questo: spingere ognuno di noi ad entrare in una libreria e ad uscirne con un libro: un nuovo, prezioso e sincero amico che ci aiuti ad evadere dalla quotidianità e ad accrescere la nostra consapevolezza del mondo; perché un libro è il dono più bello che possiamo fare a noi stessi e a chi più amiamo", dichiara la scrittrice campana Antonella Casaburi, che col suo fulminante romanzo d'esordio, "Mirari", edito da Lastaria Edizioni, è stata presente al Salone Internazionale del libro di Torino e alla Fiera del Libro di Roma.


"Ogni libro rappresenta un'occasione di approfondimento e di conoscenza, uno strumento di informazione e di apprendimento culturale; un aiuto per superare le incertezze e la precarietà, un mezzo a nostra disposizione per accrescere la consapevolezza della poliedrica realtà in cui siamo immersi, e allo stesso tempo rappresenta un'ineguagliabile piacere intellettuale, che ci consente di vivere mondi e tempi diversi dal nostro. Lo stimolo alla lettura va trasmesso ai giovani, così come deve costantemente essere coltivato da noi adulti. Scopo di questa giornata culturale è anche questo: spingere ognuno di noi ad entrare in una libreria e ad uscirne con un libro: un nuovo, prezioso e sincero amico che ci aiuti ad evadere dalla quotidianità e ad accrescere la nostra consapevolezza del mondo; perché un libro è il dono più bello che possiamo fare a noi stessi e a chi più amiamo", dichiara la scrittrice campana Antonella Casaburi, che col suo fulminante romanzo d'esordio, "Mirari", edito da Lastaria Edizioni, è stata presente al Salone Internazionale del libro di Torino e alla Fiera del Libro di Roma.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.