Invito al Cilento ad ospitare la Mostra "Non tutti i maschi vengono per nuocere"
di Marisa Russo | BlogQualcuno aveva qualche dubbio? Affermazione sconcertante, ma in cui voglio cogliere un'ironia accettabile come pretesto per introdurre dibattiti e considerazioni sul difficile rapporto attuale tra i due generi! Sarà impossibile non considerare la troppa violenza dilagante tra i maschi, che non chiamerò uomini! Mi ritrovo in questo dipinto di Mellone, molto pensante su questo provocatorio titolo, certa però dell'importanza di un rinnovato rapporto tra i due sessi, dato il profondo, legittimo cambiamento delle donne che disorienta molti maschi, non certo uomini!
Inaugurazione della Mostra a Milano giovedì 5 maggio p.v. alle ore 18 presso lo Spazio Labo' in viale Zara 9.
L'esposizione, dedicata ai rapporti positivi tra uomini e donne, consiste essenzialmente in otto grandi pannelli ognuno dei quali racconta un personaggio amico del gentil sesso. Tramite foto e storytelling, potremo conoscere maschi rappresentativi per la buona causa della altra metà del cielo. ll progetto è stato curato da Ughetta Lacatena e Laura de Angelis.
Tra i buoni esempi il padre single che accudisce due figlie, l'avvocato delle cause femminili ed altri, un pannello è stato riservato ad Antonio Giovanni Mellone, scelto come pittore delle donne. Anche di recente il Giornalista/artista ha confermato quanto la sua pittura sia incentrata soprattutto su questa tematica con la personale Femminile Plurale alla ultima edizione di Arte Genova. Le donne di Mellone non sono fini a se stesse ma con atteggiamenti, pose, sguardi ed espressioni comunicano la essenza del loro essere. Mostrandosi assorte, a volte malinconiche, inducono a riflettere sulle condizioni di genere. Le grandi tele, elaborate con intensi colori acrilici, alla mostra "Non tutti i maschi vengono per nuocere" sono appena visibili e, come tutto il resto, in bianco e nero.
Suoi soggetti attuali sono oltre le figure femminili, i “cavalieri”, stilizzati, che gli hanno valso l’investitura a Cavaliere Templare.
La speranza degli organizzatori di tale Mostra è che l'iniziativa possa diventare itinerante ed arricchirsi di vari Incontri!
L'appuntamento a Milano è fino al 13 maggio.
Per ospitare la Mostra scrivere a email lostorytellingchenontiaspetti@gmail.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA







