Le opere dell'artista salernitano Lucio Afeltra in Spagna per Pasolini
La mostra si svolgerà nella città di Murcia, in particolare nel Centro Culturale Puertas de Castilla
Pasolini 22-22 è la mostra con la quale diversi artisti, spagnoli e italiani, rendono omaggio al cineasta e scrittore bolognese in occasione del centenario della sua nascita. Carlos Salas, docente presso l’Università di Murcia e la Murcia School of Art, funge da curatore.
Gli artisti partecipanti sono Enzo Trepiccione, Salvador Torres, Cesare Serafino, Manuel Pérez, Virginia Bernal, Carlo de Lucia, Luz Bañón, Vittorio Vanacore, Kraser, Claudia Buttignol, Alejandro Torres, Simon Ostan Simone, Deborah Napolitano e il salernitano Lucio Afeltra. Tutti loro presentano opere realizzate appositamente per tale progetto espositivo di diverse sensibilità, discipline e tecniche.
Lucio Afeltra
Il suo lavoro copre l'arte contemporanea, dalla pittura alle installazioni, analizzando l'evoluzione dell'arte concettuale.
L'opera racconta, attraverso le Mani della Mente, la forma, il gesto e il pensiero che diventano una lucida lettura critica sul sentimento del nostro tempo. Progettazione e utopia. Immagina edifici e ambienti naturali capaci di restituire una nuova armonia con la natura. Una pedagogia precisa, fatta di immagini essenziali, in cui la semplicità desiderata è un punto di ritorno e non un punto di partenza.
Tra le sue recenti mostre personali:
2013 "la cura", XXIX edizione del Premio Sele d'oro mezzogiorno. Olivar Citra. "Il segno del sogno", Spazio Lazzari. trevigiano. Italia.
2014 "da sere...orto", Palazzo Gregoris, Società di Educazione e Mutuo Soccorso.
Pordenone. Italia.
2015 "da sere...ortho", Palazzo Maoli, Cittaducale (RI).
2017 "11 Bosco nel Teatro", Museo FRaC (Fondo regionale per l'arte). Baronissi. Italia.
2018 "11 Bosco nel Teatro", MATERIE 4 Fornace Falcone per la Cultura. Eboli. Italia. 2019 "Il Bosco nel Teatro", Galerie Caron Bedout. Bourron-Marlotte. Francia.






