75 anni Monsignor Domenico Savarese entrava nella Diocesi di Vallo della Lucania
 
          Il 14 Maggio 1947, fu accolto dal festoso e giulivo suono degli arcani bronzi che risonavano per tutta la vallata di Paestum, sfilando sotto il baldacchino ed osannato da fedeli ed autoritĂ locali, ci descrive questo storico evento Monsignor Rocco De Leo, allora Rettore del Seminario di Vallo della Lucania e successivamente suo particolare segretario: "Monsignor Savarese ci apparve subito, nella serena esultanza di voci e di cuori, il Pastore energico e volitivo, che alla parola ardente, incisiva, vibrante di apostolico zelo avrebbe unita l'azione instancabile, tenace, straordinariamente efficace".
Questo breve stralcio, chiaro e nitido, ci danno l'idea di quale atteggiamento ebbe Monsignor Savarese fin dal suo arrivo in Diocesi. Questo e non solo fu Monsignor Domenico Savarese, laborioso e solerte operaio nella vigna del Signore che seppe radicalmente cambiato e le sorti della Diocesi e del Cilento.
Prof Granata Antonino
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







