Presentazione 1^ Ed. "CORSA DEL MITO".Gara internazionale di corsa su strada Palinuro-Marina di Camerota
Si avvicina la data del 25 aprile. Manca meno di una settimana alla partenza della Corsa del Mito Palinuro-Marina di Camerota, l’evento podistico internazionale che per 11 km attraverserà i luoghi del mito di Enea, Palinuro e Ulisse.
Venerdì 23 aprile, alle ore 16.00, presso la Sala Giunta di Palazzo Sant’Agostino a Salerno, verrà presentato ufficialmente il programma, durante la conferenza stampa alla quale interverranno Mario Salvatore Scarpitta, presidente dell’ass. TUTTiNSIEME di Marina di Camerota; Romano Speranza, sindaco di Centola-Palinuro; Domenico Bortone, sindaco di Camerota; Amilcare Troiano, presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano; Edmondo Cirielli, presidente della Provincia di Salerno; Antonio Iannone, assessore provinciale allo sport; Alberico Gambino, consigliere regionale della Campania e il testimonial d’eccezione dell’evento, Pietro Mennea, ex primatista del mondo nei 200 mt.
Oltre trecento i runners che ad oggi hanno fatto pervenire la loro iscrizione e che si ritroveranno ai nastri di partenza sul porto di Palinuro. La gara premierà i primi cinque classificati nelle rispettive categorie: donne, uomini e società. Tra gli atleti che hanno scelto la Corsa del Mito spiccano i nomi dei keniani Sylvan Rukundo e Erustus Chirchir, insieme a Abdelkebir Lamachi e Abdelhadi Benkadir dal Marocco.
In queste ore, l’organizzazione è alle prese con gli ultimi preparativi per accogliere al meglio i protagonisti della Corsa del Mito, che siano essi atleti, sostenitori o semplici curiosi, e far sì che l’evento possa diventare uno degli appuntamenti più attesi della primavera cilentana.
Tutto ciò è possibile solo grazie ad una “cordata” fatta da numerose associazioni locali, sportive, turistiche e sociali, sindaci e Proloco che hanno saputo coagularsi intorno ad un unico scopo. Mario Scarpitta, presidente di TUTTiNSIEME, sottolinea come la collaborazione che questo evento è riuscito a creare tra le realtà territoriali di Camerota e Palinuro, mettendo da parte rivalità e campanilismo, rende ancora più significativa la manifestazione. Valorizzare il territorio significa unire gli sforzi verso un obiettivo comune; la sinergia è un valore e un modello operativo da applicare ad ogni iniziativa che vada a favore dello sviluppo territoriale.
«Podismo e turismo sono un’accoppiata vincente. Oggi sono in molti a riscoprire il beneficio dell’attività sportiva. Fare sport in luoghi meravigliosi come questo, poi, è una motivazione che spinge gli appassionati a compiere anche lunghi viaggi», ha aggiunto Roberto Funicello, consulente sportivo della gara. E infatti, la 1^ edizione della Corsa del Mito è un’occasione di destagionalizzazione turistica, ma anche un momento di promozione territoriale e culturale.
Nell’ambito degli eventi legati alla Corsa del Mito, ricordiamo che il 24 aprile alle ore 20.00 si terrà a Marina di Camerota, la presentazione dell’ultimo libro di Pietro Mennea. A chiudere la manifestazione del 25 aprile, una serata di festa con un “Pasta party”, dove non mancherà la vetrina delle eccellenze gastronomiche e artigianali del Cilento. Il tutto sarà allietato dai “Kiepò”, compagnia di musica popolare cilentana.
PROGRAMMA:
24 aprile
ore 20.00 Porto M. di Camerota Presentazione del libro di Pietro Mennea
25 aprile 2010
ore 16.00 Porto Palinuro Ritrovo giuria e concorrenti con ritiro dei pettorali
ore 18.00 Porto Palinuro Partenza della corsa
ore 18.45 c.ca Porto M. di Camerota Arrivo della corsa
ore 19.00 Porto M. di Camerota Premiazione dei vincitori
ore 19.15 Porto M. di Camerota Conferenza stampa con i vincitori
ore 21.00 Porto M. di Camerota “Pasta party” e musica dei Kiepò
Comunicato stampa






