Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Meteo, in questi giorni caldo africano da record al Sud con 37°C

Qualche temporale al Nord, caldo africano da record al Sud con 37°C

25052022 caldo africano al sud
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
mercoledì 25 maggio 2022
CilentoNotizie su GNews

Grandine e colpi di vento, temporali e calo delle temperature sensibile al Nord: l’Anticiclone Hannibal, esattamente come fece l’omonimo condottiero cartaginese, si sposta dal Settentrione verso il Centro-Sud dove conferma la canicola con 36-37°C all’ombra.

Nel 218 avanti Cristo Annibale attraversò l’Appennino con i pochi elefanti rimasti e dopo la Battaglia della Trebbia, nell’odierno piacentino, combatté contro i Romani nella famosa Battaglia del Trasimeno: oggi, 2240 anni dopo, anche il caldo africano percorrerà lo stesso sentiero, dopo aver portato in Emilia 33-34°C attraverserà la dorsale appenninica e si stanzierà al Centro-Sud per almeno 3 giorni.

I valori più alti sono attesi al Sud con 37/38°C, 10-12 gradi oltre la media. La traversata degli Appennini da parte di Hannibal sarà completa, al Nord le temperature non saranno più africane, mentre al Centro-Sud l’ondata di calore continuerà imperterrita fino a Venerdì 27.

Nel weekend Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, individua invece un sensibile cambiamento a causa di un duplice attacco: dalla Svezia arriverà aria fresca con un calo termico Domenica 29 maggio, dal Mediterraneo un cut-off (depressione chiusa) vagherà portando un po’ di maltempo verso il meridione. Nel weekend è probabile che Hannibal lasci la scena italiana definitivamente.

Un meteo piuttosto movimentato, come avviene spesso in Primavera: ci siamo dimenticati infatti che siamo ancora a Maggio e quindi è normale trovare aria svedese e aria tunisina contemporaneamente sul nostro Paese.

Nell’attesa di un clima più normale, prudenza per i temporali al Nord e per il caldo africano al Sud, l’unica zona dove potremo godere di un tempo più accettabile è la montagna appenninica dove troveremo un po’ di fresco e magari vedremo Annibale transitare con i suoi elefanti...

NEL DETTAGLIO

Mercoledì 25. Al Nord: spiccatamente instabile con temporali a carattere sparso localmente intensi, calo termico. Al Centro: caldo e velato, peggiora diffusamente in Sardegna. Al Sud: soleggiato e molto caldo.

Giovedì 26. Al Nord: irregolarmente nuvoloso con qualche rovescio isolato, più probabile in Emilia e Piemonte. Al centro: nubi sparse, precipitazioni in Sardegna. Al sud: soleggiato e molto caldo.

Venerdì 27. Al Nord: più instabile sui rilievi del Triveneto, sole altrove. Al centro: nubi sparse con rovesci nelle zone interne, precipitazioni in Sardegna. Al sud: soleggiato e molto caldo.

Tendenza. Nel weekend 28-29 Maggio doppio attacco, aria fresca dalla Scandinavia verso il Centro-Nord e Cut-off con aria umida instabile verso il Sud.

 
Selezione Video
cilento vacanze