Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Salerno: Evento culturale “Infanzia Negata”, presso il Comune dell’Antica Volcei

📅 martedì 20 aprile 2010 · 📰 AttualitàSalerno

Null
Credits Foto

La Camera per i Minori di Salerno, in collaborazione con il Piano di Zona S10 ed il patrocinio del Comune di Buccino - Ordine degli Avvocati di Salerno - Centro Italiano Femminile, è lieta di presentare l’evento culturale “Infanzia Negata”.

Il prossimo 23 aprile alle ore 16.00 l’aula consiliare del Comune dell’Antica Volcei ospiterà un incontro-dibattito sulla condizione infantile del territorio e sulle realtà che vi operano. E’ questa una delle rare occasioni in cui gli operatori dei servizi sociali, coordinati da Antonio Armando Giglio -responsabile del Piano di Zona S10- il Tribunale per i Minori di Salerno -che sarà rappresentato dal nuovo presidente Dr. Pasquale Andria- e la scuola -per l’occasione interverrà il dirigente scolastico Prof.ssa Cembalo- si confrontano sul tema. Non mancherà l’intervento del Dr. Gennaro Imperatore Garante regionale per l’Infanzia: figura di recente istituzione e di forte impulso nell’attenzione alle complesse situazioni socio ambientali del territorio campano.

L’attenzione sarà focalizzata sui ragazzi (sarebbe preferibile utilizzare questa denominazione, piuttosto che quella di minori che presuppone una relazione già semanticamente distorta e degradante del mondo infantile) del comprensorio, grazie alle testimonianze di chi vi opera a stretto contatto. Sarà presente la Dr.ssa Rita Russo neuropsichiatra, responsabile del NOT di Salerno accanto al Dr Graziano Guerra, presidente dell’associazione S.O.S. infanzia e ad alcuni avvocati della Camera per i Minori che da tempo offrono la loro esperienza e professionalità a sostegno dell’infanzia e della famiglia.

L’incontro si pone a margine del Corso di perfezionamento per L’avvocato del Minore tenuto dalla camera minorile in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Salerno e teso a formare -nei procedimenti civili e penali riguardanti i minori- professionisti esperti e sensibili per assumere il compito delicato sul piano morale e professionale di curatore speciale ed avvocato del minore, a seguito della novella legislativa n. 149/01.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.