Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Linea d’Ombra - Festival Culture Giovani a Salerno. Vincono “Friendship”, “Jacco’s Film” e “Stato privato”

📅 martedì 20 aprile 2010 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

Friendship!
Credits Foto

Una storia che da Berlino Est - attraversando il New Mexico - conduce Veit e Tom a San Francisco, “Friendship!”, di Markus Goller. I segreti atletici e filosofici di Jacco, ragazzino-scienziato di nove anni, che in “Jacco’s Film” di Daan Bakker inventa senza che i genitori se ne accorgano. Il profondo interrogativo sul dilemma tra la ricerca della libertà e l’ingiustizia sociale, “Stato privato”, diretto da Luigi Marmo. Tre plot assai differenti che raccontano la vita contraddittoria, intensa, spietata sono i titoli vincitori della XV edizione di “Linea d’Ombra-Festival Culture Giovani” di Salerno.

Il progetto diretto da Peppe D’Antonio e Agostino Riitano - che quest’anno ha avuto come tema centrale l’identità - domenica 18 aprile ha assegnato i riconoscimenti a opere provenienti dalla Germania, dall’Olanda e, casualmente, proprio dalla provincia salernitana. Il premio per la sezione “Passaggi d’Europa” va così a “Friendship!” diretto da Markus Goller, mentre a vincere la sezione “CortoEuropa” è stato “Jacco’s Film” diretto da Daan Bakker. Infine Luigi Marmo, originario di Eboli, ha meritato il premio per il miglior corto italiano.

Con questi risultati, però, il festival non dà appuntamento alla primavera 2011. Già nelle prossime settimane, infatti, ci sarà il primo passo del neonato progetto “Sofia Factory”, perché “Linea d’Ombra” non è soltanto un contenitore di sperimentazioni bensì un soggetto attivo, che da oggi inizia a produrre. Entro il 30 maggio sul sito www.festivalculturegiovani.it verrà pubblicato un bando di concorso per la produzione di due cortometraggi e uno spettacolo di performing art che offrirà la possibilità ad artisti dai 18 ai 30 anni di presentare le proprie idee alla ricerca di un sostegno per la futura realizzazione.

Tra i dati da segnalare sulla XV edizione di “Linea d’Ombra-Festival Culture Giovani” l’affluenza di 11 mila spettatori nei 7 giorni di appuntamenti, fra proiezioni cinematografiche al cinema Augusteo (“Nothing Personal” con Lotte Verbeek e “Bollywood Hero” di Diederik van Rooijen), laboratori nel centro storico (“Luoghi comuni” di Hypertorpia), spettacoli nella chiesa dell’Addolorata (“7-14-21-28” di Antonio Rezza”) e live-set al Club Festival allestito nel complesso monumentale di Santa Sofia (Tetine, Atom tm, Notic Nastic, dOP). Proprio in relazione al Club Festival e all’irruzione della polizia avvenuta poco dopo le 23.30 di sabato sera all’interno del complesso di Santa Sofia, i direttori artistici Peppe D’Antonio e Agostino Riitano sentono il bisogno di dichiarare quanto segue: «Per il secondo anno consecutivo le forze dell’ordine interrompono le serate dedicate alla musica. Oltre al disappunto per l’improvviso stop, nonostante i regolari permessi ci consentissero di continuare fino a mezzanotte, avvertiamo il reale pericolo che tale comportamento finisca per dissuadere artisti di rilievo internazionale a partecipare al nostro evento. Il che potrebbe compromettere la riuscita del festival stesso e pertanto la crescita e lo sviluppo culturale della città, che da anni è impegnata a modellarsi su standard europei. Peraltro non si comprende la motivazione di tali interventi poiché in quindici anni non si è mai verificato alcun problema di ordine pubblico. Al contrario, il festival ha portato nel cuore del centro storico un pubblico di giovani italiani e stranieri abituali fruitori di prodotti culturali».

“Linea d’Ombra-Festival Culture Giovani” è organizzato dal Comune di Salerno, co-finanziato dall’Unione Europea, dalla Regione Campania e dalla Provincia di Salerno.

markus Goller Friendship!
locandina friendship!

scena film friendship!



Comunicato stampa

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.