Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

"Oltre, tra terra e cielo", uscito l'ultimo romanzo di Koren Renzullo

📅 domenica 5 giugno 2022 · 📰 LibriCilento

05062022 copertina centro
Credits Foto

Comunicato Stampa

L’Associazione Scarenz editore si pregia d’immettere sul mercato un altro romanzo di Koren Renzullo dal titolo “Oltre, tra terra e cielo”.

Oltre… È, questa, la parola chiave dell’opera. Protagonista è Ethan, giovane matricola dell’Università di Ginevra che si pone una domanda inquietante: Oltre, cosa c’è? Essa, però, offre solo interpretazioni ma nessuna risposta certa. Sarà proprio questo interrogativo a tormentarlo a lungo, ad affacciarsi nei momenti migliori e in quelli peggiori e a cambiare il suo carattere.

Causa un’aggressione, rimane in coma per due settimane tra continui ritorni a un passato sereno e la conoscenza attuale di una ragazza, Cinda, che gli causa sentimenti contradditori di tenerezza e angosce. Questo l’incipit. Il focus, invece, è la vita del giovane tra la quotidianità, l’innamoramento e il dilemma: in quale non luogo né tempo reale ha incontrato Cinda? E cosa c’è di così profondo in questo incontro da trasformarlo da ‘spettatore a ‘volontario’?


“Oltre, tra mare e cielo” pone l’obbligo a chi legge il romanzo di guardare al di là delle apparenze.

L’autrice comunicherà a chi volesse ritirare il libro, la data e il luogo d’incontro per la firma delle copie.
I libri sono distribuiti direttamente dalla casa editrice Scarenz, all’indirizzo contatti@scarenz.it o telefonando al N. di Cell. 334 9981104.
Lo si può prenotare in alcune librerie locali o, ancora, sugli store online a partire dalla Mondadori, dalla Feltrinelli ecc.


Sinossi del libro

“Oltre, tra terra e cielo” di Koren Renzullo ed.Scarenz
Oltre… Qui inteso come un limite umano oltre il quale cosa c’è? Sarà l’interrogativo che tormenterà Ethan, matricola all’Università di Ginevra. Dopo un inizio brillante e qualche trasgressione, in una sera di bagordi, finisce in Ospedale. Qui incontra una ’volontaria’, Cinda, una strana ragazza che lo inquieta. Nonostante ciò, durante la permanenza nel nosocomio ha modo di rivederla, di parlarle, di fare ‘amicizia’. In coevo si accorge di aver perso il cellulare dove, tra l’altro, conservava delle foto osé.

Una volta guarito e tornato alla Università si accorge di non essere più il giovane allegro, socievole e un po’ superficiale di prima.

Ora sembra un altro, più riservato e riflessivo.
Quando ritorna all’Ospedale per ritirare lo smathphone che intanto è stato ritrovato, va in cerca della ragazza per salutarla e scopre che la stessa è inferma lì da tre anni, tenuta in vita dai macchinari. Scopre anche che il cellulare è stato trovato fra le sue cose. Ethan non se ne capacita. In quale non luogo né tempo reale si sono incontrati? Sarà l’interrogativo che lo tormenterà e per il quale, suo malgrado, diventerà un ‘volontario’ per meglio capire e starle vicino. Ha modo così di conoscere la cugina che gli confessa i segreti legami che, a sua volta, sente di avere con l’ammalata. Investite entrambe da bambine, si tenevano per mano... Poi, lei è guarita ma non Cinda. Quel vincolo è diventato per la ragazza, una speranza e una catena. Ethan se ne innamora, ma Lucinda che ha con la cugina anche il nome, non lo ricambia. I due si allontanano. Durante tale periodo l’inferma muore e il giovane trova un lavoro e una nuova compagna. Ma chi è la donna verso cui si sente più attratto?

copertina libro


Curiosità

Chi è la SCARENZ?
La SCARENZ è un’Associazione Culturale e, insieme, una Casa Editrice presente nel catalogo degli Editori. Nacque nell’ottobre 2011 da un’idea di un gruppo di creativi accomunati dalla passione per le Arti e iniziò ad operare nel 2012. Loro scopo era promuovere i talenti del territorio del Golfo di Policastro attraverso un opportuno incoraggiamento non solo astratto ma anche economico e sociale. Agli inizi non si pensava di privilegiare un’arte più di un’altra, tuttavia, quasi subito e in modo naturale si finì per prendere la via attuale, quella cioè di dare vita a un progetto autori utilizzando una propria C.E ; tuttavia l’Associazione porta avanti anche un secondo progetto chiamato “Aperitour”, visite guidate che conciliano storia, cultura e gastronomia per meglio far conoscere un paese millenario come Policastro Bussentino, che ha dato nome al Golfo, e altre realtà locali.

Il “Progetto autori” continua a programmarsi ancora oggi a distanza di otto anni. La sua specialità è, come per le grandi Case più famose, non a pagamento. Attraverso il sito: www.editorescarenz.it si possono avere tutte le informazioni. La Scarenz è presente sui social (Facebook, su Google, su twitter e Instagram) e sul Catalogo degli editori (Alice ed I-book) Le Collane avviate sono Narrativa, Storia cultura e tradizioni, Poesia e Teatro.
Nel corso dei ultimi otto anni accanto alle iniziative solite di salotti, convegni e incontri con l’autore, sono stati emanati diversi concorsi: “Premio Muse”, per i giovani delle Scuole Superiori; “Tu in copertina, crea la copertina di un libro” per gli amici di Fb il contest, “ #vitain40ena”(2020 e “Generazione social” (2021). L’ultimo Contest tutt’ora edito (scade il 20 giugno2022) è “Sogno di diventare Autore”, per gli alunni delle Scuole superiori. Ogni Contest è Nazionale ed è gratuito.

Il “Progetto Aperitour” nacque poco tempo dopo grazie alla solerzia di uno dei soci fondatori che, amante della storia, prese come punto di riferimento Policastro, dove l’uomo vive da sempre, per sviluppare e in seguito ampliare la conoscenza storica del nostro territorio. Coniugando storia e cultura con enogastronomia, i non frettolosi viaggiatori possono deliziarsi ed essere invogliati a ritornare. Questo l’intento. Al momento gli itinerari proposti sono: Policastro Bussentino, Sapri, San Giovanni a Piro, Bosco, Scario e Vibonati. Ogni giro dura circa 2 ore ed è obbligatoria la prenotazione.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.