Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Cilento abusivo, sequestri e denunce a Capaccio

📅 mercoledì 21 aprile 2010 · 📰 CronacaCilento

fabbricati abusivi cilento
Credits Foto

Dieci persone denunciate, 22 abitazioni sequestrate
a Capaccio. Edifici industriali trasformati in case

SALERNO - Anti-abusivismo nel Cilento, sequestrate 22 abitazioni a Capaccio, dieci le persone denunciate. Il reato contestato è di illecito edilizio e alterazione delle bellezze naturali in luoghi soggetti a speciale protezione paesaggistico e ambientale. Il sequestro è scattato ad opera degli uomini del Corpo Forestale dello Stato di Foce Sele, diretto dal comandante Marta Santoro. Al centro dell’operazione, un fabbricato di circa 700 metri quadrati realizzato in località «Borgonovo» per attività industriali e artigianali. Le indagini avrebbero infatti accertato che i locali, edificati originariamente per ospitare attività industriali e artigianali, senza alcuna autorizzazione erano stati destinati in parte ad accogliere lussuosi studi per medici e avvocati, in parte trasformati in appartamenti.

Durante il blitz, oltre al sequestro dell’intero immobile, è stato anche necessario procedere allo sgombero forzato di alcune unità immobiliari già abitate poiché vendute come civili abitazioni. Denunciato l’amministratore unico di una società di costruzioni, M.I., residente del posto, il titolare della ditta esecutrice dei lavori, L.T., e C.C., architetto e progettista del fabbricato. L’operazione ha avuto come obiettivo i territori comunali di Camerota, Palinuro, frazione di Centola, di Torre Orsaia e di Celle di Bulgheria. Volumetria complessiva degli immobili di circa millecinquecento metri cubi e del valore complessivo di oltre 800.000 euro.

Fonte: corrieredelmezzogiorno.corriere.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.