Meteo, caldo sempre più forte sull'Italia. Il Sud sfiorato da Scipione che va verso la Spagna
La Spagna si prepara a soffrire per il caldo, nei prossimi giorni le temperature massime potrebbero toccare addirittura punte di 45/46°C all’ombra. Questi valori si raggiungono spesso nello Stato iberico, ma in piena estate! Siamo appena al 14 giugno e sul calendario la stagione estiva partirà soltanto tra una settimana, con il solstizio. Tutta colpa dell’anticiclone africano Scipione che di fatto ha spazzato via un mese di primavera e ha anticipato l’estate con ben tre fiammate già sul groppone da inizio Maggio.
Questo caldo anomalo raggiungerà anche l’Italia?
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it ci conferma che nei prossimi giorni l’anticiclone Scipione diventerà sempre più forte e va da sé che le temperature cominceranno un’escalation che avrà il suo picco nelle giornate di Giovedì 16 e Venerdì 17 quando al Centro-Nord si potranno raggiungere 35/36°C all’ombra a Milano e Firenze, 34°C a Roma, Bologna, Padova, Mantova e 37/38°C nelle zone interne della Sardegna.
Ma non dovrebbe fare più caldo al Sud?
In teoria sì, ma non sempre; nei prossimi giorni Scipione salirà dalle roventi terre del Marocco e punterà dritto la Spagna e la Francia, per poi piegare anche verso l’Italia. Questa dinamica farà sì che la parte più orientale del nostro Paese e il Sud verranno soltanto accarezzati dal condottiero africano e infatti su tutta la fascia adriatica centro-meridionale e sul resto delle regioni meridionali, la ventilazione dai quadranti settentrionali che scorrerà sul bordo orientale dell’anticiclone, mitigherà il gran caldo di Scipione, tant’è che le temperature massime non saliranno oltre i 32°C su questi settori.
Inoltre, sarà proprio questa ventilazione più "fresca" settentrionale che provocherà nelle ore più calde lo sviluppo di temporali di calore, dapprima sulle Alpi centro-orientali (in prima linea il Trentino Alto Adige), poi anche sui rilievi centrali tra Abruzzo e Molise e infine, localmente, quelli meridionali.
NEL DETTAGLIO
Martedì 14. Al nord: nubi sparse al mattino, poi tanto sole. Al centro: sole, ma con qualche temporale pomeridiano sui monti abruzzesi e laziali. Al sud: soleggiato.
Mercoledì 15. Al nord: temporali pomeridiani sulle Alpi centro-orientali. Al centro: sole e caldo. Al sud: bel tempo.
Giovedì 16. Al nord: sole e caldo al massimo. Al centro: in prevalenza soleggiato. Al sud: cielo sereno o poco nuvoloso.







