Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Traffico illecito di rifiuti tra Salerno e Avellino, controlli e arresti del Noe

📅 lunedì 26 aprile 2010 · 📰 CronacaSalerno

conceria pelli

SALERNO - Venticinque imprese sequestrate, sei persone arrestate, già in regime di detenzione carceraria, e altre sette persone alle quali sono state comminate misure cautelari non detentive è il risultato di una vasta operazione dei carabinieri contro lo smaltimento illecito di rifiuti, che ha coinvolto tutte, con esclusione di Caserta, le province della Campania, operazione coordinata dalla Procura di Napoli.

L’organizzazzione gestiva il traffico di rifiuti speciali non pericolosi per conto di aziende per la lavorazione ortofrutticola dell’Agro nocerino sarnese e per ditte conciaria di Solofra, nell’Avellinese. Al vertice dell’organizzazione c’era un imprenditore del settore trasporti dell’Agro nocerino, che con la sua ditta assicurava il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti a costi molto vantaggiosi per gli imprenditori che decidevano di affidarsi a lui.

Gli investigatori hanno accertato che alcuni di questi rifiuti venivano smaltiti in terreni privati e in una cava di Pagani, in provincia di Salerno, altri, invece interrati sotto i binari ferroviari a Napoli, come hanno accertato i carabinieri del Noe, dove hanno rinvenuto grossi fusti con scarti di lavorazione conciaria. Tra le aziende sequestrate anche una cartiera di Minori, in Costiera Amalfitana e numerose concerie di Solofra, in provincia di Avellino.

Fonte: corrieredelmezzogiorno.corriere.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.