Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Cellule staminali, accordo internazionale tra Università di Salerno e del Mariland

📅 martedì 27 aprile 2010 · 📰 SaluteSalerno

cellule staminali
Credits Foto

SALERNO - È stato siglato lo scorso venerdì tra Italia e Usa un accordo internazionale tra istituzioni scientifiche per un progetto di ricerca sulle cellule staminali intestinali. Il tentativo è quello di trovare una nuova sorgente di cellule staminali per la terapia delle malattie neurodegenerative e per la terapia cellulare. La task force internazionale con esperti e istituzioni si è dunque riunita venerdì all'Istituto Superiore di Sanità per avviare le linee del progetto. «La lettera d'intenti che oggi le istituzioni e i ricercatori sottoscrivono in questo tavolo - ha affermato Enrico Garaci, Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità - rappresenta l'assunzione di un impegno concreto a realizzare una sinergia intellettuale per concretizzare un programma di ricerca su un'area dello studio delle cellule staminali ancora non del tutto esplorata ma che sembra essere promettente - Questi studi già iniziati attraverso una collaborazione tra l'Università di Salerno e l'Università del Maryland oggi possono esser potenziati e strutturati attraverso un programma strategico di ricerca che vede coinvolti più soggetti e istituzioni in una collaborazione Italia-USA che per l'Istituto, in altri ambiti, è già consolidata e ha già prodotto notevoli frutti».

La composizione della squadra va dallo scienziato di Baltimora Alessio Fasano, Direttore del Mucosal Biology Research Center dell'Università del Maryland, a Bruno Dalla Piccola, Direttore scientifico dell'Ospedale Bambino Gesù, a Ruggero De Maria, Direttore del Dipartimento Ematologia, Oncologia e Medicina Molecolare dell'Istituto Superiore di Sanità, Giulio Maira, Direttore dell'Istituto di Neurochirurgia del Policlinico Agostino Gemelli e Università Cattolica del Sacro Cuore, Raimondo Pasquino, Rettore dell'Università di Salerno, Angelo Vescovi, Direttore Scientifico dell'Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, Curt Civin Associate Dean e Direttore del Centro Cellule Staminali dell'Università del Maryland e Giuseppe Profiti, Presidente dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

Del gruppo farà parte anche il sindaco Vincenzo De Luca a testimoniare l'impegno di Salerno e della sua Università e della Fondazione Scuola Medica Salernitana che, nel gemellaggio con Baltimora aveva già collaborato a questi studi nella loro fase pionieristica. Per il ministero della Salute sarà presente Massimo Casciello, Direttore Generale della Ricerca a sottolineare l'attenzione concreta del ministero della Salute nei confronti della linea di ricerca di cui oggi si sono disegnate le coordinate. Alla riunione ha partecipato anche il Cardinale Renato Raffaele Martino.

Fonte: corrieredelmezzogiorno.corriere.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.