UN TRIONFO IL QUINTO EVENTO “VINI E VINILI”: SCOMESSA VINTA PER L’ASS.VIVI SAN MARCO
Scommessa vinta per l’associazione Vivi San Marco che con il quinto evento in programma, Vini e Vinili, porta a casa un altro successo.
“È una tipologia di evento nuovo per noi, è un salotto culturale. Abbiamo avuto questa idea lo scorso dicembre - dichiara Antonino Spinelli, presidente dell’associazione Vivi San Marco - La scommessa era portare un bel flusso di persone nella zona Pozzillo, una zona periferica della nostra frazione. Questo è un nuovo successo per l’associazione e per tutti i ragazzi che ne fanno parte.”
La manifestazione di ieri a San Marco di Castellabate, dedicata alla cultura musicale attraverso lo storico fascino del vinile, ha ospitato Carlo Lecchi, presidente dell’associazione vinile italiana, il maestro Mauro Paoluzzi, compositore, arrangiatore, produttore discografico e polistrumentista e il professor Gioachino Lanotte, docente di storia contemporanea presso la facoltà di scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica di Milano.
Mauro Paoluzzi, ha lavorato e lavora al fianco dei più famosi artisti italiani e stranieri del mondo della musica, durante la serata di ieri, ha intrattenuto il pubblico svelando incontri e aneddoti sulle sue collaborazioni.
Il professor Gioachino Lanotte ha raccontato la sua esperienza da chitarrista classico durante la collaborazione con Lucio Dalla e da docente ha illustrato come si è evoluto nella storia il rapporto tra società e musica.
La serata è stata accompagnata dalla voce di Daniela Vicale e dal buon vino dell’azienda Il Colle del Corsicano.
“L’associazione Vivi San Marco è un’associazione di giovani volenterosi che ci mettono la faccia e investono risorse - ha dichiarato Carlo Lecchi, presidente dell’associazione vinile italiana - invito i ragazzi dell’associazione a Milano e mi auguro di portare avanti la collaborazione”.








