Sapri, Città della Radio, per onorare la libertà di espressione!
 
          Nell'Area Spettacoli, intitolata alla mitica "Radio Sapri" (1976-1985), che si trova a pochi passi dal mare, per tutta la mattinata, in occasione dei 46 anni di libertà d'antenna, ci sono stati collegamenti Radiofonici con Radio storiche e personaggi come Ronnie Jones, Marco Ferradini ed Eugenio Finardi. Nel corso della kermesse, organizzata dalla Pro loco, con la supervisione del "pirata-pioniere" Tonino Luppino, sono intervenuti il Consigliere Provinciale Pasquale Sorrentino e il Consigliere Regionale Tommaso Pellegrino, che ha parlato della sua proposta di legge, approvata all'unanimità dal Consiglio Regionale della Campania, che istituisce la data commemorativa del 28 luglio 1976, per mantenere viva la memoria del prezioso contributo di lotta, svolto dalle Radio Libere, e anche per verificare la corretta gestione della comunicazione istituzionale.
Le Radio partner della kermesse, che hanno mandato in onda l'intera mattinata, sono state la salernitana Radio Mpa di Gerardo Caputo e la lucana Radio Color di Remo Pasquariello. A condurre la splendida kermesse Radiofonica, con Tonino Luppino, lo storico speaker Saprese che intervisto', dopo soli tre mesi di Pontificato, primo al mondo, Papa Karol Wojtyla, la bravissima Katia Santillo, alla quale Eugenio Finardi, al termine del suo intervento, ha dedicato il suo singolo "Katia"! Dunque, un grande successo per il Meeting Nazionale della Radiofonia 2022, dedicato all'emittente Cubana "Radio Rebelde", fondata nel 1958 dal Comandante Ernesto Ché Guevara. Vann evidenziati gli interventi della giornalista di Radio Rebelde Carmen Ória, che ha parlato anche con il Sindaco Antonio Gentile (nella terza foto), e dell'Ambasciatrice di Cuba a Roma Mirta Granda Averhoff! "La giornata celebrativa-ha osservato il patron della manifestazione Tonino Luppino - è anche un'occasione per la libertà di informazione, limitata oggi da trucchi burocratici, rozzi e pretestuosi, che colpiscono soprattutto le emittenti locali, gettando alle ortiche l'art. 21 della nostra Costituzione Repubblicana, nata dalla Resistenza "!


 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      






