Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

In diversi comuni del Cilento la presentazione del libro "Terra Matrigna-150 anni di emigrazione.."

08062022 libru cilento terra matrigna
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
sabato 30 luglio 2022
Comunicato Stampa
CilentoNotizie su GNews

Cilento. Sarà presentato in agosto, nel corso di differenti incontri, a Torraca, Celle di Bulgheria, Centola-Palinuro e Vallo della Lucania il volume “Terra Matrigna-150 anni di emigrazione e spopolamento del Cilento. Da un allontanamento necessario all’abbandono consapevole”. Pubblicato da Amazon, raccoglie gli atti del convegno.

Col patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e dei Comuni di Celle di Bulgheria, Centola, Torraca e Vallo dello della Lucania sarà presentato in agosto, nel corso di differenti incontri, a Torraca, Celle di Bulgheria, Centola-Palinuro e Vallo della Lucania il volume “Terra Matrigna-150 anni di emigrazione e spopolamento del Cilento. Da un allontanamento necessario all’abbandono consapevole.” Pubblicato da Amazon, raccoglie gli atti del convegno: “Terra Matrigna, 150 anni di emigrazione e di spopolamento del Cilento.”

Il progetto è stato ideato e realizzato dal Gruppo Mingardo Lambro/Cultura e dal Progetto Centola coordinati da Ezio Martuscelli.

Le presentazioni avverranno:

*7 agosto 2022 a Torraca, Cappella della Congrega delle Anime del Purgatorio, alle ore 21.

Relatori, Luciana Gravina, Francesco Sisinni, Ezio Martuscelli, Francesco D’Episcopo, Francesco Maldonato, Giovanni Falci, Domenica Iannelli, Rita Gravina.

*13 agosto 2022 a Celle di Bulgaria – Poderia, Palazzo Caputo- Ramella, ore 21.

Relatori, Pasquale Carelli, Ezio Martuscelli, Corrado Limongi, Francesco Russo, Angelo Carelli.

*21 agosto a Centola - Palinuro, Hotel San Pietro, ore 21.

Relatori, Melania Santarcangelo, Ezio Martuscelli, Raffaele Riccio, Ferdinando De Luca.

*27 agosto a Vallo della Lucania, Sala Consiliare, ore 21.

Relatori, Ezio Martuscelli, Pasquale Martucci, Gerardo Russo, Luigi Leuzzi.

È un volume elaborato in itinere che riporta, oltre che le relazioni specifiche, anche una serie di ricerche sul territorio, in particolare a Celle di Bulgheria, a Torraca, a Centola, relative al fenomeno dell’emigrazione nel Cilento dall’Ottocento ai nostri giorni.

I temi trattati relativamente ai tre convegni sono L’emigrazione storica di massa tra Ottocento e Novecento, L’emigrazione contemporanea e la diaspora dei giovani, Lo spopolamento delle aree interne.

Molte le immagini, le interviste e le tabelle che rendono maggiormente fruibile il pensiero elaborato nei convegni. Luciana Gravina.

 
Selezione Video
cilento vacanze