Il Cilento piange la scomparsa dell'Ing. Nicola Materazzi, il "papà" della Ferrari F40
 
          È morto nella sua casa di Sapri questa notte all’età di 83 anni l'Ing. Nicola Materazzi, il "papà" della Ferrari F40. Era malato e nell’ultimo periodo le sue condizioni si erano aggravate fino al triste epilogo.
Un professionista conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo, tanto da essere inserito dalla prestigiosa rivista americana Forbes tra “i migliori 10 ingegneri meccanici al mondo e in assoluto tra quelli che hanno rivoluzionato l’auto in questo secolo”. Ha progettato, oltre alla F40, diverse auto sportive e da corsa, tra cui la Ferrari 288 GTO, la Lancia Stratos, la Bugatti EB110 e la B Engineering Edonis.
Un giorno tristissimo dunque non solo per Sapri e Caselle in Pittari, paese di cui era originario, ma di tutto l’universo Ferrari, di cui l’Ing. Materazzi era una vera e propria icona ed ambasciatore nel mondo. Ad ogni evento, infatti, erano tantissimi gli appassionati che arrivavano in processione da ogni parte d’Italia anche solo per una foto con l’ingegnere.
"Personalmente perdo un carissimo amico con il quale, negli ultimi anni, si era rafforzato il nostro rapporto - dice commosso lo speaker radiofonico Tonino Luppino -. Era un piacere dialogare con lui, e la cosa che non dimenticherò mai è l’estrema disponibilità che aveva con le persone che incontrava. Alcuni li accoglieva direttamente sul terrazzo di casa… Una persona meravigliosa". Il suo paese di origine, Caselle in Pittari, Sapri (nella foto con il Sindaco Antonio Gentile) e Torraca avevano conferito all’Ingegnere Materazzi la “cittadinanza onoraria”, grazie anche all’interessamento di Luppino. Così come un Premio alla Carriera gli era stato invece conferito dalla Scuderia Ferrari di Catanzaro, una delle più prestigiose in Italia.
I funerali dell’Ing. Nicola Materazzi si terranno domani mattina 25 agosto, alle ore 10.00, presso la Chiesa di Caselle in Pittari.
Fonte: SapriLive.com FB
 
        






