Traffico e maltempo, un rientro molto difficile. I consigli di Aci Salerno
Prevista viabilità da bollino rosso, pioggia e grandine.
L'Automobile Club Salerno raccomanda a tutti coloro che sono in viaggio, o che dovranno mettersi in movimento in queste ore, la massima prudenza e la più alta attenzione e concentrazione alla guida.
LA VIABILITA’
Viabilità da bollino rosso sulle seguenti strade e autostrade:
• Traffico molto intenso previsto sulla A2 “Autostrada del Mediterraneo” (ex A3 Salerno-Reggio Calabria e raccordo autostradale da Salerno a Mercato San Severino fino alla barriera di Salerno-Mercato San Severino in Campania, Basilicata e Calabria, A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia, in direzione dei grandi centri urbani.
• E45 (SS675 e SS3 bis) tra Umbria, Toscana, Emilia Romagna le direttrici.
• Raccordi autostradali RA13 ed RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine.
In alcune strade e autostrade del Nord Est d’Italia, verso i confini, potrebbe trasformarsi da bollino rosso a bollino nero.
IL MALTEMPO
ALLERTA METEO PER TEMPORALI DALLE 12 ALLE 21 DI DOMANI: POSSIBILI TEMPORALI IMPROVVISI E GRANDINE
La Protezione Civile della Regione Campania, ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo. L'avviso è valido dalle 12 alle 21 di domani, domenica 28 agosto, su tutto il territorio regionale.
I temporali potranno essere improvvisi, forti e localizzati: i fenomeni sono infatti caratterizzati da rapidità di evoluzione, incertezza previsionale ed essere temporanei ma intensi. Per questo potrebbero determinare grandinate, fulmini, danni alle coperture, caduta di rami o alberi ed essere accompagnati da raffiche di vento.
Si prevede anche un conseguente rischio idrogeologico: sono possibili allagamenti, ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta massi e occasionali fenomeni franosi legati a condizioni particolarmente fragili del territorio.
La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda agli enti competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni previsti in ordine al rischio idrogeologico per temporali, in linea con i rispettivi Piani comunali.







