Concerto della NCCP a Pisciotta
Il Festival multidisciplinare MOSAICI, promosso dal Fondo unico dello spettacolo, dal ministero della Cultura, dal parco del Cilento, Diano, Alburni, e dai comuni che hanno aderito alla proposta del direttore artistico Mauro Navarra, sta promuovendo la strada dell’ecosostenibile, con minima contaminazione dell’ambiente di chi partecipa e attenzione al rispetto della natura, “evitando l’uso della plastica, delle bottiglie, ad esempio”, spiega Navarra.
È una delle caratteristiche di questo festival itinerante nei comuni di Ascea, Futani Roccagloriosa, Pisciotta e Laurito, che prosegue privilegiando la bassa stagione stimolando il turismo settembrino in luoghi suggestivi e spettacolari.
Il percorso del festival non poteva prescindere dalla Nuova Compagnia di Canto Popolare. Il 7 settembre, al porto nella dolce Marina di Pisciotta, il gruppo che dagli inizi degli anni ‘70 ha iniziato con il maestro Roberto De Simone la ricerca di villanelle e delle tradizioni popolari campane, ha regalato un concerto di rara bellezza.
L’8 settembre, sempre a Pisciotta, spettacolo della cilentana Piera Lombardi - Live estate 2022 per i festeggiamenti in onore di Santa Maria di Portosalvo. Denis Citera - batteria; Frank Cara chitarra acustica; Roberto Guariglia basso e chitarra acustica, con la produzione artistica e fonia di Tonino Valletta e Tva Record, offriranno uno spettacolo vibrante e intenso.
Domani sera, a Eremiti, Alina in concerto con i Oscar Movies e le musiche da film. Sabato, Ascea marina, ospita Enzo Gragnaniello, un professionista autentico capace di narrare attese e passioni dell’animo, mentre I Briganti del re racconteranno la storia del territorio domenica 11 a Roccagloriosa.







