Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Marina di Camerota e Palinuro tappe di IT.A.CA' Migranti e Viaggiatori

La 14° Edizione del primo e unico Festival del Turismo Responsabile in Italia raggiunge la terra del Mito

📅 sabato 10 settembre 2022 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

10092022 festival migranti e viaggiatori

Comunicato Stampa

Marina di Camerota e Palinuro, rispettivamente sabato 10 e domenica 11 settembre, saranno due delle tappe della “rete” IT.A.CÀ: il primo e unico festival itinerante in Italia e in Europa che si occupa di turismo responsabile e innovazione in un’ottica sostenibile.

Un’edizione ricca di appuntamenti che coinvolgerà 14 Regioni, per un totale di 24 tappe a tema. Quella di quest’anno ruoterà intorno al concetto di “HABITAT – abitare il futuro”.

Due giornate volte a promuovere tematiche quali: la responsabilità d’impresa, la giustizia sociale ed economica, lo sviluppo ambientale, il benessere psicofisico a contatto con la natura e il rapporto tra giovani e futuro; al fine di promuovere una nuova etica del turismo che favorisca uno sviluppo sostenibile e sociale dei territori.


La tappa della Costa del Cilento, da Marina di Camerota a Palinuro, sarà un’occasione di crescita e di confronto oltre che un’esperienza alla scoperta degli angoli naturali più affascinanti ed esclusivi del luogo.

Nell’ambito di tale manifestazione saranno previste escursioni lungo la costa a contatto con la natura, passeggiate tra i borghi alla scoperta della cultura locale e dell'artigianato, percorsi in bicicletta, degustazioni di prodotti tipici, gite in barca ed escursioni in canoa al tramonto; alla scoperta della natura più selvaggia e incontaminata.
Storici, guide naturalistiche, esperti del settore alberghiero e del marketing territoriale contribuiranno alla nascita di un grande laboratorio creativo di idee ed esperienze, dove sviluppare e testare, concretamente, progetti orientati a promuovere e conservare al meglio i luoghi e le loro tradizioni, con uno sguardo sempre rivolto al futuro e al cambiamento.

L’evento - fortemente voluto dal Sindaco di Centola Avv. Rosario Pirrone e dall’Amministrazione Comunale - è promosso da: YODA APS, NEXUS Emilia Romagna con il patrocinio de Ministero della Cultura e A.I.T.R Associazione Italiana Turismo Responsabile.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.