Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Scoperta sensazionale a Marina di Camerota, 140.000 anni fa vi vivevano gli elefanti

📅 lunedì 19 settembre 2022 · 📰 CulturaMarina di Camerota

19092022 elefanti a camerota 140kanni fa
Credits Foto

Comunicato Stampa

Gli scavi condotti (1-18 settembre 2022) dalle Università di Siena e di Bologna in collaborazione con la Soprintendenza per le provincie di Salerno e Avellino (MIC|MIC_DG-ABAP_SERV II|07/03/2022|0008419-P| [34.61.07/1.14.2/2019]) e il Comune di Camerota alla Grotta del Poggio hanno riportato alla luce, nella parte alta della serie stratigrafica, i resti di un grande pachiderma, il Paleoloxodon antiquus, o elefante a zanne diritte.

La presenza di questo animale nei livelli abitati dal Neandertal, era stata già segnalata, per gli strati più antichi della grotta, dal Prof. A. Palma di Cesnola negli anni ’60 del secolo scorso. I resti rinvenuti nel corso dell’attuale campagna di scavo appartengono all’osso di un arto e mostrano evidenti tracce di percussione indicative del fatto che l’elefante venne macellato dall’uomo.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.