Sapri-Amarcord Materazzi: Artemio, non vedente, ci racconta l'incontro con il papà della Ferrari F40!
 
           di Tonino Luppino | Blog
di Tonino Luppino | BlogIncontro il mio amico non vedente di Taranto Artemio Loscialpo e i suoi cari genitori Luigi e Maria Pia davanti alla famosa statua della Spigolatrice! Subito, mi dice commosso, di aver lasciato sulla tomba dell'Ingegnere Nicola Materazzi un post-it con questa dicitura: "La passione dei motori ci ha fatto conoscere e ricorderò per sempre i momenti trascorsi insieme"!
Infatti, nel 2018, combinai io, con la collaborazione di Franco Rizzo, che "confezionò un bel servizio radio-televisivo (Maratea web RadioTv), il tanto desiderato incontro con "The Best Engineer" nella casa di Sapri! Artemio, affetto dalla nascita da retinite pigmentosa, patologia degenerativa, a 26 anni perse completamente la vista! "Una giornata indimenticabile-dice oggi Artemio - che resterà sempre viva nella mia memoria!
Rivolsi tante domande "al più grande Ingegnere meccanico di tutti i tempi", come giustamente scrisse una prestigiosa rivista americana"!

L'Ingegnere Materazzi, il papà della più bella" Rossa Ferrari", infatti, conversò amabilmente con Artemio, al quale, dopo aver firmato alcuni modellini Ferrari, regalò uno schizzo della Ferrari F40, realizzato all'istante!
Al termine dei commoventi ricordi, Artemio mi regala il suo libro "Viaggiando controcorrente - La famiglia Loscialpo" (Antonio Dellisanti Editore)!
"È una storia di passioni, di semplici grandiosi momenti, ricordi e profumi inebrianti, di musica e preghiera, di auto, di luoghi più o meno lontani e persone speciali", si legge nella presentazione di questo interessante racconto autobiografico!
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







