Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Fiera della Croce, si concludono a CAMPORA gli spettacoli dedicati ai bambini, ragazzi e famiglie

📅 sabato 15 ottobre 2022 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

Comunicato Stampa

Si concludono a CAMPORA gli spettacoli dedicati ai bambini, ragazzi e famiglie. Sabato 15 ottobre 2022, presso la palestra comunale alle ore 18.00 con lo spettacolo FAVOLIA di e con Alessandra Calabrese e la straordinaria partecipazione del maestro Angelo Loia. A seguire, la degustazione gratuita di dolci per tutti gli intervenuti.

Prenotate, i posti sono limitati, indicando un cognome e il numero di posti da riservare tramite WhatsApp al n. 333 8267216.

Arrivano così verso la conclusione gli eventi del Poc Campania 2014-2020, Linea strategica “rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”. Programma di percorsi turistico - culturali, naturalistici ed enogastronomici per la promozione turistica della Campania per la 52°edizione della "Millenaria Fiera della Croce" sotto la direzione artistica di Lillo De Marco


Le attività concertistiche, iniziate il 29 luglio a Piano Vetrale con ALESSIA sono proseguite ad Agosto con PIERA LOMBARDI a Campora, il MY LAND festival degli ARTISTI CILENTANI a Orria, BEATS’90 a Gioi, TARANTAMMORRA a Cardile, con la rievocazione storica sui I MOTI RIVOLUZIONARI del 1828 a Perito e concerti di musica popolare a Ostigliano e Isca. Il 31 agosto, presso la chiesa di Santa Maria della Croce si è tenuta la manifestazione MASTRO RE FIERA con la degustazione del bollito di capra, specialità territoriale e con eventi e mostre.

La “fiera della Croce”, la più antica manifestazione del Cilento, è tornata dopo la pausa dovuta alla pandemia. Il ritrovo di produttori e agricoltori che avveniva nel 1500 e 1600, il più noto dell’intero Cilento dove convergevano tutte le Università della ex baronia di Novi e delle baronie circostanti, riconquista le piazze del Cilento coinvolgendo nel progetto co-finanziato dalla Regione Campania i comuni di Campora, Gioi, Orria, Perito, Stio e Ascea (capofila del progetto).

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.