Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Fondazione Alario di Ascea: il calendario delle iniziative culturali di maggio

📅 venerdì 7 maggio 2010 · 📰 CulturaCasal Velino

fondazione alario elea velia ascea
Credits Foto

La Fondazione Alario per Elea-Velia ONLUS è lieta di comunicarVi il calendario delle iniziative culturali di maggio:

VENERDI’ 7 maggio, ore 17 - Palazzo Alario

Inaugurazione della Mostra temporanea

“ELEA E DINTORNI” promossa dalla Fondazione Alario e ideata e curata da Gerardo Vicidomini

Dedicata ai “viaggi virgiliani” compiuti da Giuseppe Ungaretti nel Napoletano e nel Cilento, la mostra sarà aperta al pubblico gratuitamente dal 7 al 31 maggio. Grazie ad elaborazioni grafiche audiovisive, messe gentilmente a disposizione da Teche RAI, permette al visitatore di ripercorrere l’itinerario compiuto dal poeta sulle tracce di Enea “con gli stessi occhi di Virgilio”.

GIOVEDI’ 13 -VENERDI’ 14 e SABATO 15 maggio - Complesso Alario

ELEATICA 2010

Sessione Internazionale di Filosofia dedicata alla Scuola Eleatica

La "natura delle cose" prima di Parmenide: il mondo visto da Senofane

La IV Sessione Internazionale di Studi di Filosofia Antica, ELEATICA 2010, sarà dedicata al filosofo Senofane di Colofone. Avvalendosi della direzione scientifica del prof. Livio Rossetti, come da tradizione, essa prevede tre lezioni magistrali tenute da un eminente studioso in materia. Quest'anno ha accolto l'invito a partecipare il prof. Alexander P.D. Mourelatos, docente di Filosofia e Studi Classici presso l'Università del Texas ad Austin, che nel corso delle giornate filosofiche affronterà i seguenti temi:

I. La terra e le stelle nella cosmologia di Senofane

II. Le meteôra di Senofane: un'astrofisica di nuvole

III. Sole, luna, eclissi, epistemologia ed eleatismo

Il programma prevede una serie di eventi culturali tra cui la guida agli scavi di Elea-Velia con performance teatrale a cura della Compagnia del Giullare Gli altri olimpici. Filosofi e poeti all'Olimpiade del 476, di. T.M. Robinson.

Per partecipare ad Eleatica 2010 è prevista una quota d’iscrizione. Ulteriori informazioni sono disponibili al sito www.eleatica.it

GIOVEDI’ 13 maggio, ore 20 - Palazzo Alario

Inaugurazione della Biblioteca Alario

FONDO SPECIALISTICO DI FILOSOFIA ANTICA E DISCIPLINE CLASSICHE

Dopo anni di intenso lavoro, grazie anche alla collaborazione di enti e istituti pubblici e privati, professori, appassionati e privati cittadini che hanno fatto dono di opere scientifiche, la Fondazione Alario è orgogliosa di presentare le proprie sale dedicate al Cilento e di inaugurare ufficialmente la sezione dedicata alla Filosofia Eleatica e alle Discipline Classiche della Biblioteca Alario, scegliendo come cornice le giornate di Eleatica 2010. Con questa cerimonia la Fondazione vuole anche esprimere la propria riconoscenza per il lungimirante impegno dei fondatori della Biblioteca, per la sensibilità dimostrata da quanti, anche con un solo volume, hanno contribuito ad accrescere il patrimonio librario e, infine, per l'opera svolta da tutti i giovani, stagisti e volontari del Servizio Civile, che con dedizione e lavoro hanno permesso di realizzare tutto ciò.

Siete invitati a partecipare.

SABATO 15 maggio, ore 20 - Auditorium Parmenide

Conferimento della cittadinanza onoraria dell’antica città di Elea

PROF. JONATHAN BARNES

In occasione di Eleatica 2010, il Comune di Ascea intende rendere merito al prof. Jonathan Barnes, personalità illustre che con la propria opera ha contribuito significativamente alla conoscenza e alla promozione del pensiero di Zenone.

Nel corso della cerimonia, al nuovo cittadino sarà consegnata la Chiave dell'Antica Città di Elea a simboleggiare l’ingresso di un altro celebre studioso nella comunità degli Eleati, di cui è divenuto cittadino e ambasciatore nel mondo.

Comunicato stampa

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.