Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Capaccio Paestum: Ai nastri di partenza Exposcuola 2007

📅 03/11/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Tutto pronto per Exposcuola 2007. Il programma del salone si svolge su tre poli: Atripalda (turismo scolastico, moda, promozione del territorio, identità, solidarietà, creatività), Baronissi (la catena dei saperi in cui tutte le materie formative avranno un proprio spaccato e una propria identità in programma, dalla musica alla matematica, dalla grammatica alla letteratura, dalle scienze alle tecnologie, dall’astronomia alla pratica sportiva) e Capaccio Paestum (comunicazione, sapori, Mediterraneo). Si comincia lunedì 5 novembre ad Avellino presso la Sala Grasso di Palazzo Caracciolo, sede della locale amministrazione provinciale, con l’accoglienza delle delegazioni scolastiche che esporranno e parteciperanno al Salone di Atripalda.
“Il 6 novembre, giornata di consueto dedicata al vernissage del salone - spiega Pasquale Stanzione, assessore alla Pubblica istruzione della Provincia di Salerno - ci vedrà protagonisti di una serata unica sul tema della legalità, a cui parteciperà l’ex magistrato Gherardo Colombo. Mercoledì 7, in mattinata sono previste tre cerimonie di inaugurazione in contemporanea sui tre poli di Exposcuola 2007. Da quel momento in avanti ci saranno quattrocento ore laboratorio giornaliere, eventi, conferenze, convegni, confronti, esperimenti scientifici, spettacoli, performance e tanto altro ancora sino a sabato 10”.
Ad Atripalda il salone sul Turismo scolastico vedrà, tra le presenze più significative, quelle di Elisabetta Davoli, dirigente del ministero della Pubblica istruzione, e di Angela Maria Ferroni, responsabile dell’ufficio patrimonio dell’Unesco presso il ministero dei Beni culturali e ambientali. Significativi i numeri dell’edizione 2007 di Exposcuola: quattro Paesi stranieri ospiti ufficiali e presenti al salone, delegazioni studentesche provenienti dagli Stati Uniti all’Asia passando per l’Africa e l’Europa; centoventi scuole e quattro Università accreditate a partecipare alla fase finale dei concorsi Exposcuola; 1.600 ore laboratorio attivate e prenotazioni ai laboratori per 8 mila studenti al giorno con oltre cinqucento scuole partecipanti.
E ancora, duecento espositori in rappresentanza dell’intero Paese da Aosta a Ragusa e delle delegazioni estere; 30 mila euro il monte premi per le scuole in concorso; 13 mile copie dei volumi della staffetta di scrittura creativa.

Fonte: denaro.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.