Premio Cilento Ospitalita - Alla Bmta L'Abbac Guestitaly ha premiato gestori di Ascea, Ceraso, Cuccaro Vetere e San Giovanni a Piro
Premio Cilento OspitalitĂ . In occasione della Bmta di Paestum l'Abbac e Aps Guestitaly hanno conferito riconoscimenti a gestori ricettivi del territorio cilentano.
Giunto alla terza edizione, il premio, ideato dal presidente Abbac Agostino Ingenito, intende valorizzare e promuovere i tanti operatori che, con impegno, dedizione e innovazione lavorano per offrire un'ospitalitĂ targata Cilento.
"Perseverare nel garantire sempre più maggiore qualità nell'offerta ricettiva, ma tutelando e valorizzando la genuina accoglienza ed ospitalità cilentana, che rende il territorio elettivo e preferito non solo per la sua incommensurabile bellezza naturalistica e paesaggistica ma anche per la sua identità e scrigno prezioso di culture millenarie - dichiara il presidente Abbac Agostino Ingenito - Ma è anche necessario andare oltre la stagionalità ed accompagnare queste nuove tendenze di turismo che possono consentire al Cilento di andare oltre la stagionalità . Puntiamo sempre più sull'aggregazione, l'innovazione dei giovani operatori e la tenacia dei nostri imprenditori ed operatori, superando le tante difficoltà anche di collegamenti soprattutto con le aree interne e favorendo interscambi con le istituzioni per progetti di alto valore aggiunto".
Per quest'edizione i riconoscimenti sono andati al Casolare CentoUlivi e il Centenario, strutture ricettive di Ascea, la country house Luongo di Cuccaro Vetere, Palazzo Gentilcore di Castellabate, Casa del Sole di Ceraso, e alla memoria di Domenico Cetrangolo, pionere dell'ospitalitĂ nel Golfo di Policastro con La Pergola di San Giovanni a Piro. Durante la cerimonia, il presidente Abbac Guestitaly Agostino Ingenito ha conferito un riconoscimento anche al delegato Cilento Nord Antonio Pantaleo De Luca e ringraziando dell'impegno per il Golfo di Policastro del delegato Alberto Sorrentino.







