PAESTUM MARATHON, SECONDA EDIZIONE: 1300 ATLETI PRONTI ALLA SFIDA NELLA CITTÀ DEI TEMPLI
Il 6 novembre, a Paestum, correranno atleti provenienti da diversi Paesi. Tra essi, Alberico Di Cecco, vincitore della maratona di Roma nel 2005.
Al via domenica 6 novembre, alle ore 9.00, la seconda edizione della Paestum Marathon, una gara podistica internazionale inserita nel calendario nazionale FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) e in programma nel Parco Archeologico di Paestum. La manifestazione è organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica Atletica Libertas Agropoli, in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum.
Domenica 6 novembre, la partenza della Maratona, che impegnerà gli atleti in un percorso di 42.195 Km, è previsto alle ore 9.00 su via Magna Grecia, all’altezza del Tempio di Nettuno, dove è previsto anche l’arrivo. Oltre alla Maratona, gli atleti potranno scegliere anche di correre la mezza Maratona o la 10 km. Al termine della competizione si terrà la cerimonia di premiazione.
Dopo i 900 iscritti della prima edizione, quest'anno gli iscritti hanno già toccato quota 1300. La metà degli atleti proviene da fuori regione. Tra i presenti, uno dei più grandi atleti di sempre sulla distanza, Alberico Di Cecco, atleta dei Carabinieri di Bologna, olimpionico ad Atene 2004 e vincitore della maratona di Roma nel 2005. Presente anche una piccola schiera di atleti provenienti dell’Africa pronti a contendersi la vittoria sulla 21 km.
«Dopo il successo della prima edizione, torna la Paestum Marathon e torna nello stesso giorno in cui si corre la storica Maratona di New York – afferma il consigliere con delega allo Sport, Antonio Mastrandrea – Nell’arco di un solo anno la manifestazione è cresciuta tanto da attrarre circa 400 atleti in più e arrivare così a 1300 partecipanti. È chiaro che ci sono tutte le carte in regola perché la Paestum Marathon diventi un appuntamento fisso nella nostra Capaccio Paestum, un’occasione ulteriore per far conoscere la nostra città nel mondo».







