Filosofia zero sprechi , ad Ikea il black friday è green
          Salerno, 16 novembre 2022 - La cultura della circolarità è di casa in IKEA: ridurre al minimo gli sprechi, usare al meglio le risorse, prolungare la vita dei prodotti e, nello stesso tempo, permettere di risparmiare, sono azioni che IKEA promuove tutto l'anno per aiutare a vivere la casa in modo più consapevole e a salvaguardare l'ambiente. È da questo impegno che, in occasione della terza edizione del Green Friday di IKEA Italia, nasce il progetto “Di Generazione in Rigenerazione”, in collaborazione con ANTEAS, l’Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà che da anni promuove esperienze di cittadinanza attiva, solidarietà intergenerazionale in vari ambiti, grazie ad una fitta rete sociale sul territorio. 
I volontari ANTEAS insieme ai Co-worker di IKEA, attraverso dimostrazioni pratiche e uno scambio educativo tra generazioni diverse, avvicineranno tutti alla filosofia zero sprechi, con l’esempio di chi ha fatto del recupero un vero e proprio stile di vita, la generazione degli over 60, in una sorta di passaggio del testimone.
Grazie alla loro esperienza in diversi ambiti come falegnameria, sartoria, giardinaggio e decorazione, i senior durante incontri dimostrativi racconteranno la loro storia e condivideranno il loro saper fare: dall’upcycling dei mobili, per trasformarli in altro anziché gettarli, fino alla riparazione dei tessuti, perché sono tanti gli oggetti che possiamo rigenerare e a cui dare una seconda vita.
Da IKEA Baronissi, sabato 19 novembre alle 16 e alle 18, si terranno gli incontri “Di Generazione in Rigenerazione” durante i quali un senior con esperienza nel gardening, mostrerà ai partecipanti come prendersi cura delle piante. Questi appuntamenti saranno l’occasione per ispirare tutti i clienti dello store di Salerno ad applicare la circolarità nella loro vita quotidiana, a partire da casa.
Circolarità che è anche al centro del Green Friday - quest’anno alla sua terza edizione -, l’iniziativa con cui IKEA, dal 18 novembre al 4 dicembre, rinnova l’invito a “rivendere” i propri mobili IKEA di cui non si ha più bisogno e promuove l’acquisto di prodotti di seconda mano, in tutti i suoi negozi.
        






