Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Appassionati di trekking a San Mauro la Bruca con il CAI Club Alpino Italiano

Il CAI Club Alpino Italiano sceglie San Mauro la Bruca per l’ultimo sabato culturale 2022 nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

📅 martedì 13 dicembre 2022 · 📰 SportCilento

13122022 trekking montagne
Credits Foto Squirrel_photos | pixabay.com

Comunicato Stampa

La Sottosezione CAI Montano Antilia dà appuntamento sabato 17 dicembre a tutti gli appassionati di trekking e storia locale per scoprire insieme il caratteristico borgo di San Mauro la Bruca.

L’evento che si inserisce nel programma annuale dei “Sabati culturali alla scoperta dei piccoli borghi del Parco” è stato possibile realizzarlo grazie alla fattiva collaborazione con la Pro Loco di San Mauro la Bruca guidata dal Presidente Gianfranco Castello e dall’Azienda “Aromi Mediterranei”.
La giornata rappresenta ancora una volta la possibilità per i nostri piccoli borghi della tanto decantata destagionalizzazione che solo con un’azione sinergica tra Associazioni e Aziende private può portare un flusso turistico a pochi giorni dal Natale nei nostri piccoli paesi che giorno dopo giorno vivono il problema dello spopolamento.

Il progetto, dichiara Andrea Scagano del CAI, è volto alla visita e alla conoscenza dei suggestivi borghi nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni , territorio vasto e dai numerosi volti e risorse. La nostra proposta, continua Scagano, è diretta alla valorizzazione dei luoghi che solo con la presenza e la frequentazione possono sopravvivere, dando sostegno e concreto appoggio agli abitanti e incoraggiando la trasmissione di tradizioni e di sapori.

La giornata con l’ausilio delle guide della locale Pro Loco, vedrà i soci provenienti da Cava dei Tirreni e Salerno ammirare i luoghi simbolo di San Nilo nella piccola e caratteristica frazione di San Nazario per poi spostarsi a San Mauro la Bruca dove si avrà modo di ammirare il Santuario del Miracolo Eucaristico , i segni del passaggio dei Cavalieri di Malta e i tanti scorci panoramici su Capo Palinuro. L’intera giornata sarà accompagnata dagli odori e sapori dell’Azienda Aromi Mediterranei che come ormai da tradizione accoglie e coccola i tanti escursionisti in arrivo sul Cammino di San Nilo.

L’appuntamento è in Piazza San Nilo alle ore 9:30.
Prenotazione obbligatoria presso il CAI Montano Antilia

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.