Ladri in azione a Salerno, assalto al caveau del Monte dei Paschi di Siena
Conoscevano bene come muoversi nel sottosuolo di Salerno e per questo si cercano tutti gli eventuali appoggi salernitani sui quali la banda del buco ha organizzato il tentativo di svaligiare il caveau del Monte dei Paschi di Siena di corso Vittorio Emanuele.
I “cassettari” – come riporta, in prima pagina, il quotidiano “La Città” oggi in edicola – sapevano benissimo da dove entrare nel sistema fognario e come muoversi all’interno dei cunicoli.
Le operazioni di scavo sono iniziate tra giovedì e venerdì scorso, giorno dell’Epifania. Molto probabilmente i malviventi si sono calati all’altezza dello sbocco fognario a mare che è poco distante dall’incrocio tra via Arturo De Felice e lungomare Trieste. Proprio in questo punto sono stati trovati dei guanti da lavoro, di quelli che utilizzano i muratori.
Fallito il colpo milionario
La banda era entrata ma a far saltare il colpo sono stati i sensori che hanno rilasciato del fumo nella galleria scavata dai malviventi facendo scattare l’allarme. A quel punto il dietro front e non si esclude che per fuggire i banditi si siano mimetizzati tra la folla di Luci d’Artista.
I Carabinieri che ieri hanno passato al setaccio gli sbocchi fognari studiano anche le telecamere presenti in zona per verificare se nei giorni precedenti all’assalto ci siano stati movimenti sospetti attorno al Monte Paschi.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







