Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

LA SIGNIFICATIVA CANZONE SCARTATA A SANREMO A "LA PROVVIDENZA"

VALLO DELLA LUCANIA: FRANCESCA MARINI CANTA "IL CORVO"
CHE POLEMIZZA SULLE SELEZIONI CANORE

VENERDI' 17 FEBBRAIO Iore 21 LO SPETTACOLO MUSICALE "MINA"

📅 mercoledì 15 febbraio 2023 · 📰 Spettacoli-EventiVallo della Lucania

15022023 francesca marini
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

La cantante napoletana Francesca Marini, ha scelto sempre nei suoi tours stranieri di celebrare, interpretandole, le grandi cantanti internazionali, tra cui Edith Piaf e Amalia Rodrigues in un mix di stili e culture musicali.

Torna al Teatro La Provvidenza, dopo il suo spettacolo dedicato ad Edith Piaf presentato nel marzo 2O2O , riascolteremo ora la sua bella voce, che accompagna anche con gestualità teatrale, nella interpretazione della grande cantante Mina.

Lo spettacolo di Antonio Mocciola e Gaetano Liguori, con la consulenza musicale di Roberto Criscuolo, è diretto da Gaetano Liguori.

Marini Iniziò la sua carriera di cantante nel 1994 quando risultò finalista di Sanremo Giovani al Teatro Ariston di Sanremo con il brano “Come ti ricordo io”.

Nel 2000 Nino D’Angelo la scelse per duettare nel brano “Me spiezze ’o core” diventato poi colonna sonora del film musical “Aitanic” di cui lo stesso D’Angelo è anche regista e autore.

Ha collaborato a teatro con Marisa Laurito in “Cantata d’ammore – 900 napoletano” per la regia di Bruno Garofalo.

Nel 2003 con Peppe Barra in “La cantata dei pastori” interpretò un doppio ruolo: quello della Madonna e del pastorello sognante Benino.

La collaborazione con Peppe Barra è seguita anche con altri spettacoli teatrali tra cui: “La favola di Amore e Psiche” con Andrè De La Roche e “Incanti di Natale” (spettacolo basato su canti e racconti della tradizione natalizia partenopea) e soprattutto con un duetto musicale, in due brani di “N’ attimo”, un lavoro discografico del maestro Barra.

Interpreterà anche un brano importante del repertorio di Mina "Il Corvo" che appare una denuncia oscura ma quanto mai ora attuale a pochi giorno dal termine del Festival di Sanremo!

A volte per scelta, a volte casualmente il Direttore Artistico Don Valeriano Pomari ci propone spettacoli con argomenti attuali!

Il testo fu scritto e musicato dal quasi mai ricordato Marco Luberti nel 1991 per la sua compagna Marina Arcangeli, brava cantante ricordata dai più per la lunga militanza nel gruppo vocale della Schola Cantorum, è un brano intenso e drammatico che era intitolato "Il corvo nero". La tematica si adattava perfettamente alla storia personale di Marina, che con questo pezzo sperava di partecipare al Festival di Sanremo del ’91. La commissione selezionatrice non l'ammise invece alla gara. Il testo raccontava, con triste previsione, che il provino, che poteva essere decisivo per la sua carriera, non era superato per il giudizio di un “corvo nero” di dubbia competenza e di ancor più equivoca moralità.

La canzone bocciata, ribattezzata "Il corvo", arrivò alle orecchie di Mina tramite l’allora direttore delle Edizioni Curci Osvaldo Micciché. Sulla carta il brano sembrava essere il meno adatto ad essere interpretato dalla cantante che aveva invece raggiunto il successo a diciott’anni con faciltà! Invece "Il corvo" divenne il pezzo più amato dai fans, sebbene poco noto al grande pubblico. La canzone è tornata alla ribalta recentemente, come sottofondo per un balletto, nel corso della puntata finale di Amici.

Le parole di questa canzone sono ermetiche e simboliche e possono esprimere varie situazioni non etiche in vari contesti!

"Sembro un pagliaccio travestito a lutto, che si domanda: «Che sto a fare qui?» ......."..... mi domanda cose senza senso, cose dovute alla stupidità

di un corvo che vuole il consenso solo dai corvi della sua città."....Appollaiato sulla sua poltrona, lui mi colpisce col suo becco acuto. Potrei annegarlo con un solo sputo,......"

Oltre questa enigmatica e struggente canzone, assisteremo ad un bello spettacolo che celebra, con la intensa voce di Francesca Marini, la grande cantante Mina ed il suo intramontabile, bel repertorio!

musical canoro mina

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.