Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

"M'Illumino di Meno", l'impegno del MUR e della RUS per la Giornata del risparmio energetico

📅 giovedì 16 febbraio 2023 · 📰 AmbienteCilento

16022023 m illumino di meno
Credits Foto reterus.it

Comunicato Stampa

Luci spente. Contest social. Scambi di libri, vestiti e oggetti da riciclare. Installazione di lampioni solari. Pubblicazione di vademecum sul risparmio energetico. Open talk sui temi della sostenibilità. Piantumazione di alberi.

Sono solo alcune delle iniziative che anche quest’anno il Ministero dell’Università e della Ricerca (il MUR), insieme alla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS), ha promosso per oggi, giovedì 16 febbraio 2023, in occasione di ‘M’Illumino di Meno’, la storica campagna di Rai Radio 2 diventata la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili e che il MUR appoggia con il Patrocinio.

Dalle 19.00 alle 20.00 il Ministero dell’Università e della Ricerca spegnerà le luci. Gli uffici del MUR sono da tempo dotati di luci con rilevatori di movimento e spegnimento automatico, pannelli fotovoltaici e luci a basso consumo.

Nel tardo pomeriggio di oggi anche molte Università aderenti alla RUS, già impegnate in percorsi di contenimento energetico e di decarbonizzazione, spegneranno le luci nelle aule e nei Rettorati.

Nel corso della trasmissione Caterpillar live, il MUR e l’Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale (OGS) porteranno, poi, la testimonianza della comunità scientifica. Attorno alle 18.30 è previsto il video dalla nave ‘Laura Bassi’ che nei giorni scorsi ha toccato il punto più a Sud mai raggiunto, nel corso della campagna oceanografica della 38° Spedizione Italiana del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (Pnra). La campagna è finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca, e gestita, per la pianificazione logistica, dall’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile - ENEA - e dal Consiglio nazionale delle ricerche - CNR -per la programmazione scientifica.

La ‘Laura Bassi’ è oggi l’unica nave rompighiaccio italiana per la ricerca oceanografica in grado di operare in mari polari, acquistata dall’OGS nel 2019. La ricerca polare è sempre più al centro degli studi scientifici anche per comprendere i grandi cambiamenti climatici.

ADESIONE ALLA GIORNATA NAZIONALE DEL RISPARMIO ENERGETICO "M'ILLUMINO DI MENO"

INIZIATIVA "M'ILLUMINO DI MENO" Adesione del Comune di Caselle in Pittari

16 FEBBRAIO 2023 - GIORNATA NAZIONALE DEL RISPARMIO ENERGETICO E DEGLI STILI DI VITA SOSTENIBILI.

INIZIATIVA DEL "SILENZIO ENERGETICO" DALLE ORE 20.00.

Anche quest'anno il Comune di Caselle in Pittari ha inteso aderire alla manifestazione "M'ILLUMINO DI MENO", che Rai Radio2 con Caterpillar organizza annualmente dal 2005 per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse.

In segno di adesione e condivisione, il Comune ha promosso per questa sera a partire dalle ore 20.00 un Simbolico “SILENZIO ENERGETICO”, che prevede lo spegnimento di tutte le luci della pubblica illuminazione lungo la piazza principale del Paese, lungo il corso del Viale Roma e delle strade adiacenti, oltre alle insegne degli esercizi commerciali.

L’Amministrazione Comunale di Caselle in Pittari, da anni impegnata su un’attenta razionalizzazione dei consumi elettrici, in tal modo intende offrire un ulteriore doveroso contributo alla sensibilizzazione su una tematica socio-economica importante, quale quella del risparmio energetico e valorizzazione delle energie alternative, che purtroppo si è ulteriormente accentuata in questi ultimi mesi.

E' il momento di pensare a come illuminarsi di meno

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.