METEO Fine settimana con caldo primaverile, ma occhio al vento!
          "Passata è la tempesta: odo augelli far festa, e la gallina, tornata in su la via, che ripete il suo verso. Ecco il sereno rompe là da ponente, alla montagna; sgombrasi la campagna, e chiaro nella valle il fiume appare (...)". 
Composta da Giacomo Leopardi nel 1829, ‘La quiete dopo la tempesta’ è una poesia che torna attuale molto spesso, soprattutto a marzo quando il tempo diventa molto variabile e da una tempesta si torna velocemente al cielo sereno.
Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, ricorda che potremmo parlare anche di Carducci, con le strofe ‘sotto il maestrale urla e biancheggia il mar (...)’, ma lasciando l’affascinante letteratura italiana vediamo insieme il tempo previsto dei prossimi giorni.
Prudenza dunque nelle prossime ore, poi gradualmente il sereno tornerà ovunque ed il sabato sarà gradevole, ma con una nuova sorpresa.
Dal pomeriggio, infatti, un nuovo impulso da Nord-Est porterà qualche acquazzone tra Umbria, Marche, Abruzzo e Molise, mentre continuerà a nevicare in Valle d’Aosta, specie sulla zona del Monte Bianco.
Domenica questo impulso adriatico investirà in parte il Sud con qualche isolato rovescio di stampo primaverile a macchia di leopardo, altrove le condizioni meteo saranno in prevalenza soleggiate, ma un po’ più fresche.
Interessante, poi, notare l’evoluzione della nuova settimana che partirà con un timido campo di alta pressione, disturbato però subito, in modo profondo, da un Ciclone nella giornata di martedì 14 marzo: il maltempo potrebbe colpire anche il Nord con piogge diffuse e nevicate sulle Alpi oltre i 1000 metri.
Purtroppo, come spesso accade ormai dal dicembre 2021, anche questa volta il Nord-Ovest potrebbe essere saltato da questo Ciclone e veder aggravata la propria siccità estrema.
In sintesi, weekend a tratti variabile, ma in miglioramento rispetto al venerdì tempestoso, lunedì di transizione, martedì con il Ciclone: e dopo? Primavera.
Dalla metà di marzo sembra, infatti, che l’alta pressione voglia impadronirsi di tutta l’Italia con tempo soleggiato e mite: appuntamento con l’Inverno a dicembre 2023?
Sabato 11. Al Nord: sole e caldo per il periodo, venti di Foehn. Al Centro: tante nuvole, qualche piovasco in arrivo. Al Sud: tante nubi, qualche pioggia in Calabria; ventoso.
Domenica 12. Al Nord: soleggiato. Al Centro: in prevalenza soleggiato salvo piovaschi al mattino tra adriatiche e Basso Lazio. Al Sud: più instabile, specie in Calabria.
Lunedì 13. Al Nord: soleggiato poi peggiora. Al Centro: soleggiato poi peggiora dalla sera. Al Sud: soleggiato e mite.
Tendenza: martedì piogge diffuse, neve sulle Alpi oltre i 1000 metri e temporali verso il Centro-Sud; in seguito rimonta dell’Alta Pressione e clima primaverile.
        






