BLOC FEST annuncia la line up dell'edizione 2023. Tre giornale di musica e 16 artisti nella cornice unica di Pisciotta (SA)
Il festival diffuso presenta tre giornate di musica e 16 artisti nella cornice unica di Pisciotta
Un’edizione che unisce maestri del jazz, DJ, diggers di fama internazionale e nuovi talenti della scena musicale italiana
Un’edizione che unisce maestri del jazz, DJ, diggers di fama internazionale e nuovi talenti della scena musicale italiana
BLOC FEST, primo festival diffuso realizzato nell’area del Parco Nazionale del Cilento, annuncia la line up dell’edizione 2023 con 16 artisti che si esibiranno dal 4 al 6 agosto nella cornice di Pisciotta, tra paesaggi marittimi e borghi antichi.
La terza edizione della rassegna musicale conferma il proprio motto: “fare musica per luoghi non convenzionali”, per offrire una proposta culturale di qualità in location uniche.
Anche quest’anno BLOC FEST propone infatti una selezione musicale capace di contaminare il territorio e i suoi retaggi, portando sul palco nomi internazionali, nuove promesse e punte di iceberg della scena musicale italiana tradizionale e contemporanea.
Ad aprire l’edizione 2023 del festival, venerdì 4 agosto, una serata legata a sonorità d’avanguardia, che ospita astri nascenti della scena musicale italiana, performer non convenzionali e nomi internazionali del clubbing. Tra le nuove proposte che BLOC FEST porta sul palco spiccano i nomi di LNDFK e PALINDROME. La prima, producer e songwriter, è figlia di due diverse culture, arabo e italiana, e unisce nella sua musica jazz, neo-soul e hip hop elaborati dalla sua sensibilità e dalle sue esperienze. Il secondo, duo pop-elettronico, è formato da Paolo Peyron e Alessandro Maccarrone: i due, attraversando generi e suoni, accostano loop organici di pianoforte e synth violenti, linee vocali inusuali e richiami cinematografici. Ad accendere l’atmosfera ci pensano, nella stessa serata, anche i Ninos Du Brasil, che porteranno in scena danze rituali dagli echi mitologici e carnevaleschi: un progetto, frutto della collaborazione tra il cantante e performer Nico Vascellari e il batterista Nicolò Fortuni, che porta sul palco un’ardita ma fortunata commistione di batucada e noise, samba ed elettronica, con ritmi incalzanti capaci di catturare il pubblico in modo viscerale. Ancora percussioni travolgenti quelle che vedranno sul palco la dj Stefana Vos: nata come batterista, la sua ricerca musicale oscilla tra dancefloor music ricca di beat sincopati, basse frequenze e attitudini creole, e sonorità sperimentali, astratte e intimiste. Ad arricchire la serata, infine, il set imperdibile proposto da Steve Goodman - aka KODE9 - tra i ritmi garage del 2-step, il dub e l'oscurità del drum'n'bass.
La serata di sabato 5 agosto prende il via sulle note di Guinevere, nome d’arte di Ginevra Battaglia, songwriter, attrice e performer milanese, che proprio nel 2023 ha visto l’uscita del suo EP d’esordio, “Running In Circles”. A fare da contraltare alle atmosfere intime di Guinevere sarà l’energia di Parbleu, ensemble capitanato da Andrea de Fazio e Andres Balbucea che combina elementi di cumbia, ritmi afrocaraibici e psichedelici ad uno stile retrò francese che riecheggia di tramonti estivi, salsedine e maracas.
Ma a costituire la vera punta di diamante della serata sarà lo show del maestro Tullio de Piscopo: Leone d’Oro alla Carriera nel 2022, artista che vanta collaborazioni con nomi come Astor Piazzolla, Chet Baker, Max Roach e Gerry Mulligan, e con un percorso artistico d’eccezione culminato nella consacrazione al jazz con Pino Daniele. BLOC FEST 2023 lo porta sul palco con un progetto inedito in collaborazione con Dadà, cantautrice che unisce cultura napoletana, world music e contaminazioni club ed elettroniche.
Ad accompagnarci fino a tarda notte sarà poi un set che combina atmosfere afro-tropicali, melodie jazz-funk e suoni post-disco: a condurre le danze due dj, Fantasie Safari e Geo, digger e cultori di classici e tendenze della cultura musicale partenopea e internazionale a partire dagli ’80.
Per la sua ultima giornata, domenica 6 agosto BLOC Fest ripropone il format BLOC Soundsystem, per una giornata all’insegna della musica dal sapore ricercato. Dai beat afro proposti dalla label Awesome Tapes, nata nel 2006 per promuovere le voci del continente africano, al progetto My Analog Journal, ideato e promosso dal dj e producer turco Zag Erlat, che esplora su vinile groove organici rari, nascosti e sottovalutati provenienti da diversi angoli del mondo. E ancora dischetti d’elite con il dj libanese di fama internazionale Ernesto Chahoud, fondatore del Beirut Groove Collective, che porterà a BLOC FEST la sua ricerca che, partendo dalla musica araba ed etiope, lo ha portato a scavare gemme sconosciute e brani oscuri da dancefloor in tutto il mondo. A completare la giornata note al femminile, a partire da Poly-Ritmo, dj e musicista londinese, che porterà il calore del dancefloor ai fianchi e ai piedi del pubblico del festival, con una selezione di hit provenienti dai cinque continenti. Ninette, dj e selector originaria di Roma, ci stupirà infine con un set di matrice soul che spazia dai beat afro e caraibici ai grooves Funk/Jazz e Disco music, senza tralasciare suoni più world.
Biglietti disponibili su DICE: link.dice.fm/blocfest







