ULIVO IN AMORE AL CASTELLO DI CASTELLABATE
di Marisa Russo | BlogSi inaugura Venerdì 19 maggio ore 19 la Mostra d'Arte che inneggia all'identità locale attraverso gli alberi cari ai Benedettini, gli Ulivi dalla grande storia e simbologia. Ogni opera trasmette più messaggi di grande valore esistenziale. Questa opera di M.Rosaria Verrone, "L'Ulivo in Amore", in un inno di colori, con linee vibranti, come tremanti di emozioni, evidenzia l'albero ermafrodito in una unione degli organi riproduttivi, possiamo dire organi sessuali della pianta, stami e pistilli, come in un amplesso, resi in forma umana si uniscono in un inno alla vita!
Trasmette così anche un liberatorio inno alla naturalità dell'Eros!
Anche il candore naturale dei fiori dell'ulivo sottolinea la purezza dell'atto di unione realizzato dagli elementi dal caldo giallo quale luce illuminante in un inno alla vita!
E' un evidenziare come la Vita è simile nelle tre espressioni, umana, vegetale e bestiale! E' un demolire la stupida presunzione degli umani di dover dominare le altre espressioni viventi!
E' un richiamo ad una armonia generale che non può essere violentata.
L'Arte visiva troppo spesso vista solo come valore estetico, o al massimo come rivelazione dell'interioritĂ dell'autore, dovrebbe sempre piĂą impegnarsi nel sociale per trasmettere concetti essenziali in modo immediato ed emotivo!
In questo compito spesso è essenziale una personalità creativa ed impegnata nel sociale che stimoli a tali discorsi da intraprendere con questo mezzo profondamente comunicativo!
Nella antica Sala Normanna, tra archi di pietra, che maggiormente testimoniano i 900 anni, vi attendono varie altre opere di Arte pittorica che vi conducono in una lettura profonda della Vita attraverso l'osservazione di questi alberi che non ci donano solo bellezza ed ossigeno!

Opera di Maria Rosaria Verrone
© RIPRODUZIONE RISERVATA







