GAL I Sentieri del Buon Vivere, evento di presentazione della SSL 2023/2027
Due le principali novità che riguardano il GAL I Sentieri del Buon Vivere per la programmazione 2023/2027, e che emergono a seguito della presentazione della proposta di Strategia di Sviluppo Locale 2023/2027 “Pratiche rigenerative per un modello di sviluppo rurale delle Comunità del Buon Vivere”, avvenuta lo scorso 31 maggio 2023, alla presenza di una significativa rappresentanza della comunità locale, presso la sede di Colliano del GAL I Sentieri del Buon Vivere. A seguito della nuova territorializzazione delle aree LEADER della Regione Campania, infatti, entra a far parte della compagine territoriale di questo GAL anche il comune di Serre (SA), ed escono i dieci comuni irpini (Calabritto, Senerchia, Caposele, Lioni, Teora, Torella dei Lombardi, Nusco, Cassano, Castelfranci, e Bagnoli Irpino), contigui al territorio del Buon Vivere
L’evento, tenutosi presso la sede operativa dello stesso GAL, a Colliano (SA), ha rappresentato il momento conclusivo di un percorso, avviato nei giorni scorsi, fatto di altri incontri sul territorio, al fine di condividere con tutte le parti interessate e coinvolte, i risultati e gli esiti degli studi, delle analisi e delle indagini condotte, attraverso cui elaborare progetti e proposte strategiche di sviluppo.
Due gli ambiti tematici di riferimento, “Sistemi locali del cibo, distretti, filiere agricole e agroalimentari” e “Sistemi di offerta socio-culturali e turisticoChr(38)#8208;ricreativi locali”, ai quali si riconducono le tre le linee di azione previste e presentate che contemplano il sostegno e la creazione di reti d’imprese, la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, la promozione del turismo esperienziale, il supporto all’accoglienza.
Positivi riscontri verso le proposte illustrate sono arrivati dagli amministratori e dalle imprese presenti in sala. Determinanti sono stati i contributi delle Associazioni di Categoria, i cui rappresentanti non hanno fatto mancare il loro sostegno e il loro incoraggiamento in questa occasione, e nelle fasi precedenti, affiancando costantemente il lavoro del GAL.
Apprezzamenti verso l’iniziativa e verso la proposta di strategia sono arrivati anche dalle Istituzioni. Presenti il presidente della Provincia, Franco Alfieri, ed il consigliere regionale, Franco Picarone che, nelle rispettive conclusioni, hanno elogiato l’impegno di questo GAL verso il territorio ed hanno ribadito il proprio sostegno per le attività future.
https://www.sentieridelbuonvivere.it/#1685614450437-381715fb-de08
,oltre che visionabile e fruibile presso la sede operativa del GAL.
Lo stesso è stato inoltrato, con richiesta di pubblicazione, agli albi pretori di tutti i comuni e delle comunità montane del territorio.







