Dal 25 al 27 giugno la prima edizione di " Cilento Plein Air ". Turisci alla scoperta di itinerari inediti
Dal 25 al 27 giugno si terrĂ la 1^ edizione di "Cilento Plein Air", un grande raduno che permetterĂ a migliaia di persone amanti del turismo all'aria aperta, di scoprire itinerari inediti, siti archeologici, spiagge, fiumi, uliveti ed una gastronomia d'eccellenza tipica di un territorio unico. Si prevede l'adesione di oltre 500 equipaggi a bordo dei loro camper, ma anche di migliaia di turisti che, non utilizzando il cosiddetto veicolo ricreazionale, giungeranno in questa terra magica, dove l'EPT Salerno, in collaborazione con la rivista specializzata Plein Air, ha inteso realizzare un momento di aggregazione turistica per promuovere il territorio e, al tempo stesso, sensibilizzare le Amministrazioni locali sull'importanza di favorire il turismo itinerante che, lungi dal costituire un freno allo sviluppo dell'economia del territorio, ne arricchisce l'offerta e ne eleva sensibilmente la cifra qualitativa. La manifestazione è stata presentata nei giorni scorsi a Roma nella sede dell'ENIT presenti Lucia Jannucci e Ciro Adinolfi rispettivamente direttore responsabile e responsabile operativo di Plein Air. "Con questa iniziativa vogliamo far conoscere ai camperisti l'entroterra cilentano nel suo complesso, un autentico scrigno di gioielli d'arte e di storia, senza dimenticare il folklore ed i prodotti tipici che sono il vanto di tante piccole comunitĂ " ha spiegato Marisa Prearo presidente dell'EPT Cilento nonché l'ideatrice della manifestazione. Al momento sono una ventina i comuni (Acerno, Auletta, Buccino, Campagna, Colliano, Contursi Terme, Felitto, Laurino, Laviano, Novi Velia, Padula, Pertosa, Postiglione, Sassano, Sicignano degli Alburni, Trentinara) che hanno aderito al raduno "Cilento Plein Air" ma il numero è destinato a salire. Si tratta di localitĂ di grande interesse artistico o ambientale sparsi all'interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, il secondo Parco Nazionale in quanto ad estensione, interamente compreso nella Provincia di Salerno. Le iscrizioni (gratuite) al raduno si apriranno lunedì 3 maggio e si chiuderanno l'11 giugno salvo esaurimento dei posti disponibili. Per iscriversi i turisti dovranno semplicemente inviare una e-mail all'indirizzo cilentopleinair@pleinair.it specificando la composizione dell'equipaggio (nome, cognome ed etĂ dei partecipanti) e il tipo di veicolo (marca, modello, lunghezza e numero di targa). Saranno gli stessi amministratori comunali ad accogliere i turisti, guidarli alla scoperta delle bellezze del territorio e delle prelibatezze eno-gastronomiche locali.







