Plauso della Commissione per la tesina su Napoli del tredicenne Francesco Pulcini di Scario!
di Tonino Luppino | BlogClasse 2010, Francesco Pio Pulcini vive con i genitori Fausto e Stefania e il fratello Lorenzo, studente di Giurisprudenza alla "Federico II", a Scario, la perla del golfo di Policastro, definita giustamente "la Portofino del Sud" per le sue incomparabili bellezze paesaggistiche.
Ha presentato agli esami (I. C. "Teodoro Gaza", diretto dal Prof. Corrado Limongi) una splendida tesina interdisciplinare sulla città di Napoli, che lui, supertifoso del Napoli, ama da sempre, ricevendo i complimenti della Commissione, per la gioia della sua famiglia e della sua professoressa di italiano, storia e geografia Anna Teresa Berardi (nella foto con Francesco). La tesina, è molto interessante :spazia dalla Religione (San Gennaro) alla Storia (le 4 giornate di Napoli), all'Arte (la Street Art), alle Scienze (il Vesuvio e i vulcani) e al Francese (la diffusione del Napoletano). E poi Francesco parla della preside coraggio di Caivano Eugenia Canfora, che "è riuscita a far vedere colori nuovi a studenti che ne vedevano solo uno: quello nero di un futuro criminale già segnato dall'età adulta", e, naturalmente, del suo idolo Diego Armando Maradona "che ha regalato a Napoli e ai napoletani magìe ed emozioni, quel calcio che ha riscattato un popolo del Sud", e del Napoli calcio : "la felicità per la conquista del terzo Scudetto, non è solo uno stato d'animo, ma assume contorni quasi fisici"!
"Cari professori - conclude Francesco - Vi ringrazio per avermi accompagnato in questi anni della mia vita! Mi avete donato tante belle emozioni e spero che anch'io possa lasciare qualcosa di me a Voi"!
Dunque, una tesina d'amore dedicata alla città del cuore, che il giovanissimo studente di Scario definisce "allegra, colorata ma anche nostalgica :la città più umana e fotogenica di tutte le città d'Italia e del mondo"!

© RIPRODUZIONE RISERVATA







