Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

Campania, al 14° posto per gli impianti fotovoltaici installati

pannelli fotovoltaici
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
lunedì 31 maggio 2010
CilentoNotizie su GNews

I tassi di crescita elevati del settore fotovoltaico hanno registrato nel 2009 un forte incremento, a livello nazionale, confermato dall’entrata in esercizio di impianti fotovoltaici per 600 MW di potenza installata, per un volume di affari che si aggira attorno a 2,35 miliardi di euro. La Campania, dal canto suo, registra un ritardo preoccupante, collocandosi solamente al 14° posto per la potenza degli impianti fotovoltaici installati, pari a 31,7 MW, nonostante una discreta crescita del numero degli impianti stessi da 671 unità nel 2008 a 1710 nel 2009.

In questo scenario si colloca il “VI Corso di Formazione Impianti Fotovoltaici e Nuovo Conto Energia”, che ANEA, Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, organizza, dal 14 al 18 giugno, in collaborazione con ANACI, Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari, al fine di offrire una grande opportunità per tutti coloro che fossero interessati ad arricchire il proprio bagaglio conoscitivo sulle tematiche riguardanti la “Green Economy”.

L’obiettivo del corso, che si terrà nella sede ANACI di via Foria, è fornire a tutti i partecipanti gli strumenti pratici e gli elementi normativi in materia di progettazione, installazione e finanziamento dei sistemi fotovoltaici. L’attività didattica della durata di 20 ore (14:30-1830) sarà tenuta da esperti del settore, docenti universitari, tecnici ANEA e aziende che testimonieranno la loro esperienza pratica.

Questa iniziativa si inserisce in un quadro di interventi che vedono l’agenzia per l’energia napoletana in prima linea nella diffusione delle risorse rinnovabili e dell’efficienza energetica.

 
Selezione Video
cilento vacanze