CASTELLABATE IN VILLA "BALCONE A TRE PIAZZE"
di Marisa Russo | BlogLa più recente commedia con Biagio Izzo, "Balcone a tre Piazze" si svolge su di un balcone, dove vari personaggi tentano di sfuggire a situazioni difficili. Il balcone diviene quindi simbolo di apertura che fa svanire tutte le ambiguità nascoste!
Noi "staremo al balcone", secondo il significato di tale frase diffusa, staremo solo a guardare, sentire.......e ridere!
Il pubblico sarà all'aperto tra profumo di mare e di fiori!
E' uno spettacolo scritto da Mirko Setaro e Francesco Velonà, con la regia di Pino L’Abbate e prodotto da Tradizione e Turismo e AG Spettacoli. La commedia brillante, leggera e divertente, ha nel cast, oltre Biagio Izzo, Mario Porfito, Carla Ferraro, Roberto Giordano, Adele Vitale, Ciro Paciullo, con le musiche di Antonio Caruso, i costumi di Federica Calabrese, scene di Massimo Comune, luci Luigi Raia e produzione esecutiva di Giacomo Monda.
Da qualche anno vediamo Biagio Izzo in televisione insieme a Stefano De Martino e Francesco Paolantoni nello spettacolo in onda su Rai 2 “Stasera tutto è possibile”. Lo hanno reso famoso i cosìdetti cinepanettoni in compagnia di Cristian De Sica e Massimo Boldi come Natale in India, Body Guards, Natale sul Nilo e tanti altri ancora.
Ora è protagonista in questa commedia. Un’insolita bufera ha interrotto i collegamenti col resto d’Italia. Alfredo (Biagio Izzo) ha dovuto rinunciare a un viaggio con la moglie, con cui è separato da sei mesi, un viaggio in cui sperava di riallacciare i rapporti. Mentre è solo in casa sente bussare al balcone: un uomo infreddolito gli chiede di farlo entrare, è Riccardo (Mario Porfito), l’amante della vicina di casa, scappato sul cornicione perché, a causa della tempesta, il marito è rientrato prima del previsto.
La vicina però è Elis, giovane moglie venezuelana di Michele, amico e vicino di casa di Alfredo, che il giorno prima della vigilia di Natale si ritroverà a vivere una favola al contrario, costretto a coprire la tresca di Elis ai danni del suo amico Michele, spacciando Riccardo per suo cugino.
Li raggiungerà anche un ladro che fugge per l’improvviso rientro, dovuto al temporale, del padrone di casa!
Quel balcone diviene a tre "piazze", raccoglie cioe’ tre protagonisti di realtà negative complesse!
Il temporale diviene l’evento naturale imprevisto che da negativo si rivelerà positivo ed il balcone il luogo aperto della purificazione!
© RIPRODUZIONE RISERVATA







