Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Nella Cittadinanza Onoraria di Caselle in Pittari al Prof. Biagino Limongi, tutto il cuore e l'infinita gratitudine dell'intera comunità!

📅 martedì 5 settembre 2023 · 📰 CulturaCilento

05092023 fotor 1693896449234
Credits Foto

foto autoredi Tonino Luppino | Blog

Basta leggere la motivazione della Cittadinanza Onoraria, conferita dal Consiglio Comunale su proposta del Sindaco dottor Giampiero Nuzzo, per capire subito quanto sia stata grande, direi oltre ogni limite, la gratitudine dell'intera comunità di Caselle in Pittari nei confronti del loro caro Direttore Didattico!

Una Cittadinanza Onoraria, quindi, in forma di cuore, anche perché Limongi ha dato grande impulso alla ricerca della identità culturale e linguistica della comunità di Caselle in Pittari, con la pubblicazione di un dizionario del dialetto.

La nostra amicizia nasce nel magico periodo di Radio Sapri :"una vita fa"! Pensate, quasi 50 anni or sono!

Un'amicizia, cementata nel tempo, tra due persone animate dalla voglia di fare e di confrontarsi, senza fronzoli ma in maniera autentica.

Lui: otto anni di servizio nelle Ferrovie dello Stato, da conduttore prima e poi da capotreno, gli anni da maestro, la Laurea e gli anni da Direttore Didattico; io, giovane direttore di un'emittente radiofonica libera, che nel 2006, in occasione del Trentennale delle Radio Libere svoltosi a Bologna, sarebbe entrata nel blog della storia delle Radio in Fm!

Dopo la meritata Cittadinanza Onoraria, nel corso di una conversazione, Biagino Limongi mi ha confidato che questa Onorificenza Casellese arrivava dopo una lontana sconfitta nelle montagne di Moliterno (Pz), dove, da maestro, non era riuscito a portare avanti la stessa visione del suo lavoro, svolto poi con ottimi risultati, da Direttore Didattico, a Caselle in Pittari!

A Moliterno, per Limongi, si erano rotti i ponti relazionali con l'ambiente "molto etnico" e anche con i suoi colleghi, i quali non gradi vano le sue proposte innovative.

Poi, il suo status di Direttore Didattico gli consentì di fare tutte quelle riforme, con la concertazione degli enti locali, delle famiglie e della comunità educante.

Dunque, una bella storia questa del mio caro amico Prof. Biagino Limongi: la storia di una vita dedicata alla Scuola!

foto

BLOG di Tonino Luppino - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.