Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Ai nastri di partenza il progetto finanziato dall'ANCI "CASAL VELINO RURAL TOURISM"

📅 lunedì 16 ottobre 2023 · 📰 EconomiaCasal Velino

16102023 convegno locandina definitiva
Credits Foto

Comunicato Stampa

L'Amministrazione comunale di Casal Velino con grande entusiasmo comunica l’avvio delle attività del Progetto “CASAL VELINO RURAL TOURISM: Percorsi professionalizzanti per il turismo rurale”, un progetto ambizioso, che mira a plasmare il futuro del territorio puntando, tra l’altro, sul turismo rurale e l'occupazione giovanile. L’intervento è stato interamente finanziato dall’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) in risposta al bando “Link! Connettiamo i Giovani al Futuro”.

Il meeting di apertura delle attività è previsto per martedì 24 ottobre 2023, alle ore 12.00, presso l’Aula consiliare del Comune di Casal Velino. Per l’occasione interverranno:

Silvia Pisapia – Sindaco Comune di Casal Velino, capofila di progetto

Luca Mauriello – CEO e Co-founder PROJENIA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE

Martina Zollo – Direttore SANNIOIRPINIA LAB

Stefano Lombardi – Coordinatore ANCI GIOVANI CAMPANIA

Il progetto, si propone di creare opportunità significative destinate ai giovani Neet del territorio, attraverso l'implementazione di corsi di formazione e tirocini professionalizzanti presso strutture leader del settore turistico, ricettivo e rurale tra cui : VGB HOLIDAY SRL; FRANTOIO OLEARIO PIETRABIANCA; FRANTOIO SEVERINI; AZIENDA AGRITURISTICA ZIO CRISTOFORO DI CRESCENZO STEFANO; AZIENDA AGRICOLA LA FATTORIA DI MORINELLI ANGELO; COUNTRY HOUSE OASI DEL FAUNO; I MORESANI; AGRITURISMO LE TORE – (formazione); FATTORIE FAGGIOLI- (formazione).

La strategia, progettata insieme ai Partner Sannioirpinia Lab Aps e Projenia SCS, da anni impegnati nel settore delle politiche attive del lavoro e in progettazione giovanile, è quella di attivare sul territorio strategie innovative per formare e/o riabilitare giovani inattivi, disoccupati e svantaggiati, promuovendo l'idea di un turismo rurale sostenibile accessibile, con il duplice scopo di preservare e promuovere anche il ricco patrimonio locale di cui il territorio dispone, grazie alla sua una duplice vocazione: rurale e marina.

Il Sindaco Silvia Pisapia ha dichiarato: "Questo progetto rappresenta il nostro impegno verso un futuro sostenibile e promettente. Vogliamo valorizzare il nostro patrimonio locale e creare opportunità concrete per i giovani. Esso rappresenta il risultato di una collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e i partner con i quali stiamo portando avanti una serie di interventi finalizzati proprio alla riattivazione del contesto locale attraverso l’impiego e il coinvolgimento delle giovani generazioni”.

Info: www.projeniawork.net/progetti/

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.