Salerno, il vicegerente del Vicariato romano succede al vescovo Pierro
          Sarà monsignor Luigi Moretti, attuale vicegerente del Vicariato di Roma e vescovo ausiliare per il settore est della capitale, a sostituire come arcivescovo di Salerno monsignor Gerardo Pierro, dimissionario per raggiunti limiti di età. Pierro intanto ha convocato per domani alle 12 il consiglio presbiterale della diocesi, per l’annuncio ufficiale in contemporanea con la Sala stampa del Vaticano.
I DUE RELIGIOSI - Moretti, 61 anni, nato a Cittareale, in provincia di Rieti, docente di teologia morale, nel 1998 fu nominato da Giovanni Paolo II segretario generale del Vicariato di Roma ed Ausiliare per il Settore Centro. Vicegerente dal 17 ottobre 2003 assume l’incarico per il Settore Est della diocesi il 2 aprile 2004. Pierro, arcivescovo di Salerno dal 1992, ha compiuto da poco 75 anni. È finito sotto i riflettori della cronaca, negli ultimi mesi, per il rinvio a giudizio con l’accusa di truffa aggravata ai danni dello Stato, falso e abuso edilizio. Oggetto dell’inchiesta il finanziamento della Regione Campania per la ristrutturazione di una colonia estiva per bambini bisognosi e associazioni religiose, che invece - secondo l’accusa - si è trasformata in un vero e proprio albergo. Accuse sempre smentite da Pierro, anche in una recente lettera alla diocesi in cui ha delineato una sorta di bilancio dei suoi 19 anni alla guida della Chiesa salernitana. Di monsignor Pierro le cronache si sono occupate il mese scorso anche per le polemiche legate alla statua, che lo raffigura, fatta erigere in segno di gratitudine da alcuni sacerdoti nel seminario di Pontecagnano. (Fonte Ansa) 
        






