Poste Italiane: al via i lavori del progetto "Polis" nell’ufficio postale di Casal Velino Marina
Poste Italiane comunica che l'ufficio postale di Casal Velino Marina, sito in via Velia 34, sarà interessato da interventi di manutenzione straordinaria per migliorare la qualità dei servizi e dell'accoglienza e per garantire i servizi previsti dal progetto “Polis - Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane.
Il progetto “Polis” ha l'obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide, rendendo semplice e veloce l'accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei comuni con meno di 15.000 abitanti.
Al termine dei lavori, l'ufficio postale di Casal Velino Marina offrirà i seguenti servizi della pubblica amministrazione:
- Servizi Inps e del Ministero della Giustizia
- Certificati anagrafici e di stato civile
- Carta di identità elettronica
- Passaporto elettronico
- Codice fiscale per neonati
- Altri documenti
Durante il periodo dei lavori, i clienti potranno rivolgersi presso l'ufficio postale di Casal Velino, in via Roma 7, aperto tutti i giorni dalle 8.20 alle 13.35 e il sabato fino alle 12.35.
I lavori
I lavori di manutenzione straordinaria, che inizieranno a breve e si concluderanno entro la fine dell'anno, riguarderanno principalmente l'adeguamento degli spazi e l'installazione di nuove attrezzature tecnologiche.
L'obiettivo è quello di creare un ambiente accogliente e accessibile a tutti, in cui i cittadini possano usufruire dei servizi della pubblica amministrazione in modo semplice e veloce.
L'importanza del progetto “Polis”
Il progetto “Polis” è un'iniziativa importante, che mira a garantire a tutti i cittadini, anche quelli che vivono nei piccoli comuni, l'accesso ai servizi della pubblica amministrazione.
Grazie a questo progetto, i cittadini di Casal Velino Marina potranno usufruire dei servizi Inps, del Ministero della Giustizia, dei certificati anagrafici e di stato civile, della carta di identità elettronica, del passaporto elettronico, del codice fiscale per neonati e di altri documenti, senza dover recarsi in altri comuni.
Questo rappresenta un passo importante verso la digitalizzazione dei servizi pubblici e la riduzione del digital divide.







