Amalfi Al Centro del Primo Forum Nazionale sul Turismo Sostenibile e Siti Patrimonio dell'Umanità
Oggi, lunedì 13 novembre 2023, Amalfi sarà in primo piano al Primo Forum Nazionale sul Turismo Sostenibile e sui Siti Patrimonio dell’Umanità a Castelbrando, Treviso. Il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, figura tra i relatori, con i saluti istituzionali del Ministro Santanchè e del Presidente della Regione Veneto.
Il Comune di Amalfi parteciperà attivamente al Forum, che inizia alle ore 10, presso Castelbrando, sulle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Dopo i saluti in video-collegamento del Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e del Governatore della Regione Veneto, Luca Zaia, la convention proseguirà con sessioni di approfondimento sull'attuale scenario internazionale del turismo e i suoi impatti sull'Italia.
Il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, interverrà nel primo panel di discussione, programmato per le ore 11.15, sul tema "Il Patrimonio Turistico Italiano: quali valenze distintive del turismo sostenibile in Italia". Milano sottolinea l'impegno di Amalfi contro l'overtourism e il sovraffollamento, con proposte innovative come la Zona a Traffico Limitato territoriale. L'obiettivo è migliorare la "visitor experience", stimolando un'esperienza autentica e sostenibile.
Il Forum, ospitato presso il teatro di CastelBrando, vedrà interventi e confronti con gli stakeholder del turismo, vertici delle istituzioni nazionali e dei principali territori coinvolti. Personalità di rilievo come Alessandra Priante dell'Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite, Marco Di Luccio del Fondo Ambiente Italiano – FAI, e Angelo Pittro di Lonely Planet Italia, contribuiranno al dibattito.
Il Sindaco Milano esprime orgoglio nel portare l'esperienza di Amalfi a livello nazionale, partendo dal riconoscimento UNESCO degli anni Novanta, che ha incluso la Costiera Amalfitana tra i patrimoni dell'Umanità. Amalfi difende il suo ambiente naturale e il patrimonio rurale, iscrivendosi nel "Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali di interesse storico". Il Sindaco sottolinea il ruolo pionieristico di Amalfi nell'adesione al Programma internazionale GIAHS della FAO.
Il Forum, realizzato in collaborazione con The European House – Ambrosetti, è promosso da Regione Veneto, Associazione per il Patrimonio delle Colline Unesco del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Consorzio di Tutela del Prosecco DOC, Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG. Si propone come un'importante occasione per elaborare riflessioni e proposte d'azione per promuovere il turismo sostenibile a livello nazionale.







